Investv, Morgan Stanley e Goldman Sachs sotto i riflettori

Investv: dopo dati trimestrali Morgan Stanley e Goldman Sachs sotto i riflettori

Torna il consueto appuntamento con Investv, il format realizzato da Vontobel Certificati, anche oggi 18 gennaio 2023, alle ore 10. Il contest vede contrapposte due squadre di traders, capitanate da Pietro Origlia e da Riccardo Designori, che movimentano il format sfidandosi con le loro strategie e le proposte per investire sulle più importanti piazze finanziarie internazionali. Nel corso di queste puntate, però, in studio è presente unicamente un trader. Oggi in studio è presente Lorenzo Sentino.

Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto del 17 gennaio 2023

Nel corso della puntata di Investv di ieri 17 gennaio 2023 ha partecipato Giancarlo Prisco, che ha messo in campo un’operazione direttamente sull’S&P 500. Prisco prevede una giornata particolarmente nervosa per l’indice statunitense, dopo la giornata di chiusura di lunedì 16 gennaio. Il trader ritiene che se l’indice dovesse prendere direzione, potrebbe superare 4.020 punti, che costituisce l’ultima resistenza importante di periodo.

La prima seduta della settimana è stata chiusa, dai principali indici azionari statunitensi, con variazioni sostanzialmente miste. Il Dow Jones ha registrato un calo pari all’1,14% a 33.911 punti. In rosso chiude anche l’S&P500, che si ferma su un -0,2% a 3.991 punti. Positiva, invece, la chiusura del Nasdaq, che segna un +0,14% a 11.095 punti.

Nel corso della giornata sotto osservazione, sempre a Wall Street, ci sono stati principalmente i titoli bancari. Goldam Sachs ha registrato una performance decisamente negativa, condizionata dalla diffusione dei risultati finanziari relativi al quarto trimestre 2022 (-6,44% a 349,92 dollari). Decisamente diverso l’andamento di MorganStanley, che ha registrato un +5,91% a 97,08 dollari.

 

Investv: i temi della puntata del 18 gennaio 2023

I temi della puntata di Investv di oggi 18 gennaio 2023 sono: le trimestrali di Morgan Stanley e Goldman Sachs, il petrolio, che è giunto sulle prime resistenze di breve e un focus sull’indice FTSE Mib, che ha raggiunto la soglia dei 26.000 punti.

Goldman Sachs ha presentato la trimestrale, dalla quale si evince che, nel corso del 2022, ha realizzato ricavi per 48,37 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è pari a 11,26 miliardi, registrando un ribasso pari al 48% rispetto al 2021. Analizzando unicamente il quarto trimestre 2022, il fatturato è pari a 10,59 miliardi di dollari, ossia il 16% in meno rispetto a quello del quarto trimestre 2021, mentre l’utile netto si è attestato a 1,33 miliardi di dollari, in calo, quindi, del 66& rispetto allo stesso periodo del 2021.

Morgan Stanley, nel corso dell’ultimo trimestre 2022, ha registrato ricavi per 12,7 miliardi di euro, in calo del 12% rispetto allo stesso periodo del 2021. L‘utile netto si è attestato a 2,2 miliardi di dollari, o 1,26 dollari per azione, rispetto a 3,7 miliardi di dollari (-40%), o 2,01 dollari per azione, per lo stesso periodo di un anno fa.

Per quanto riguarda il petrolio, Ricardo Evangelista, analista Senior di ActivTrades, spiega che “nonostante le riaperture in Cina, le prospettive per il greggio rimangono incerte. Il sentiment dominante nel mercato petrolifero è ribassista, a causa dei continui focolai di covid ancora presenti, nonché dell’elevata probabilità di una recessione in Europa e negli Stati Uniti“.

 

 

AUTORE

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo, giornalista, ha una laurea in materie letterarie ed ha iniziato ad occuparsi di economia fin dal 2002, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *