Leonteq firma un nuovo certificato d’investimento. Il prodotto finanziario portato sul mercato italiano dall’emittente è un investment certificate che ha come sottostanti due titoli del settore delle telecomunicazioni, Telecom Italia e Vodafone. Nel dettaglio, l’autocall presentato dall’emittente svizzero, ISIN CH0468128175, ha una durata di tre anni, con scadenza aprile 2022, ed è caratterizzato da una barriera ampia, 60%, studiata per consentire all’investitore di ottenere un profitto anche nel caso di una moderata correzione dei due titoli.
Certificato Leonteq: cedola al 9% ed effetto memoria le caratteristiche
Allettante la cedola, pari al 9% annuo, distribuita mensilmente, con un coupon dello 0,75% (pagato se entrambi i sottostanti si trovano al di sopra del livello barriera, pari a 0,3191 euro per Telecom Italia e 83,9GBp per Vodafone). Nel dettaglio il prezzo di fixing iniziale per Telecom Italia è di 0,5318 euro, mentre quello di Vodafone di 139,84. La discesa delle ultime settimane dei due titoli ha fatto sì che il prezzo del certificato scendesse al di sotto della pari e, al momento in cui scriviamo, sia scambiato a sconto rispetto al prezzo iniziale di 1.000, intorno a quota 970 euro.
Il certificato gode dell’effetto memoria. In altre parole, nel caso in cui una cedola non dovesse essere distribuita – in quanto il valore di uno o entrambi i sottostanti fosse al di sotto del 60% rispetto al valore iniziale – non sarebbe definitivamente persa, ma potrebbe essere recuperata in seguito, se entrambi i sottostanti tornassero al di sopra del livello barriera ad una delle successive date di osservazione. L’investitore incapperebbe invece in una perdita nel caso in cui uno o entrambi i sottostanti si trovassero al di sotto del 60% rispetto al valore iniziale alla scadenza del certificato, ricevendo in questo caso prezzo di emissione decurtato per la perdita percentuale registrata dal sottostante peggiore. Sarebbero però salve tutte le cedole precedentemente incassate.