Nexi aumenta margini e conferma guidance, cosa fare con l'azione? - Borsa&Finanza

Nexi aumenta margini e conferma guidance, cosa fare con l’azione?

La sede di Nexi

Nexi, società PayTech italiana che fa parte dell’indice FTSE Mib, ha registrato ricavi pari a 3.260 milioni di euro nel 2022, in crescita del 7,1% rispetto al 2021 (+7,8% a/a escludendo Ratepay), e un margine operativo lordo (ebbitda) pari a 1.612,8 milioni di euro, in crescita del 14,2% rispetto all’anno precedente. L’ebitda margin si è attestato al 49%, con un incremento di 311 punti base rispetto all’esercizio precedente. L’utile normalizzato di pertinenza del gruppo  è stato pari a 693,2 milioni di euro, pari a un utile per azione di 0,53 euro, in crescita del 15% su base annua.

Nel quarto trimestre dell’anno passato i ricavi si sono attestati a 879,5 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2021 (+5,9% a/a escludendo Ratepay). Il margine operativo lordo è stato pari a 451,6 milioni di euro, in aumento del 8,7%, mentre l’ebitda margin ha raggiunto il 51%.

“Il 2022 si è confermato un altro anno di crescita solida e profittevole in tutti i nostri business e nelle diverse aree geografiche, facendo registrare un’eccezionale evoluzione dei margini e un’accelerazione della generazione di cassa, nonostante la complessa situazione macroeconomica – ha commentato l’amministratore delegato Paolo Bertoluzzo –. Abbiamo inoltre fatto grandi progressi nel percorso d’integrazione e trasformazione del Gruppo Nexi, con investimenti in tecnologia, competenze e innovazione, rafforzando al contempo il nostro portfolio di business mediante acquisizioni e cessioni mirate.

“Iniziamo il 2023 determinati a crescere ancora in tutte le geografie, aumentando ulteriormente la marginalità e la generazione di cassa – ha aggiunto –. Al contempo, continueremo a essere molto rigorosi nell’allocazione del capitale, focalizzando e rafforzando ulteriormente il nostro portafoglio per accelerare la crescita, come dimostra la partnership strategica appena siglata con Banco Sabadell, che ci consentirà di entrare in un mercato particolarmente attrattivo come quello spagnolo”.

Nexi ha confermato la guidance 2023 in linea con gli obiettivi di medio-lungo termine presentata all’ultimo Capital Markets Day: crescita dei ricavi oltre il 7%, Ebitda sopra il 10%, leva finanziaria netta a circa 3 e l’utile per azione verso un aumento del 10%.

 

Azioni Nexi: quotazioni alle prese con resistenza a 7,50, atteso un ritracciamento

Il titolo Nexi sembra essere impostato al rialzo nel breve termine, anche grazie alla performance positiva registrata nella seduta di ieri (+1,36%). Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che le ha portate a realizzare un massimo sul livello 7,528, per poi andare a chiudere sul finale non distante a quota 7,480 euro.

Con il rialzo consecutivo delle ultime tre giornate l’azione ha creato un pattern grafico di analisi candlestick denominato “Three White Soldier”, erroneamente considerato un figura di inversione ma che, sebbene raro, indica invece una forte predisposizione del titolo a continuare nel proprio trend positivo. Certamente l’incontro avvenuto proprio ieri con l’importante resistenza posta sul livello 7,500 non aiuta nell’immediato, ma dopo qualche prevedibile seduta di ritracciamento (già da oggi) è molto probabile attendersi in futuro la prosecuzione del rialzo fino all’ambizioso target obiettivo a quota 8 euro.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 7,528 con target nell’intorno dei 7,824 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 7,380 con obiettivo molto vicino al livello 7,020. L’impostazione algoritmica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sotto dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono ribassisti da inizio marzo. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 48.


L’andamento di breve termine del titolo NEXI

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *