VetroElite è diventata americana. L’azienda trevigiana leader nel design e nella commercializzazione di bottiglie e contenitori speciali in vetro di alta gamma è stata acquistata da TricorBraun, leader mondiale del packaging. A vendere la partecipazione nella società tricolore è stata LBO France che ne aveva rilevato il controllo nel 2017 tramite il fondo Small Cap Opportunities I. Per il fondo quello annunciato oggi è stato il primo disinvestimento portato a termine, operazione che ha permesso di ottenere un rendimento molto interessante.
VetroElite: crescita organica e M&A trainano il fatturato
Fondata nel 1994, VetroElite da quando è stata comprata da LBO France ha visto il proprio giro d’affari triplicarsi. A sostenere lo sviluppo del fatturato sia la costante crescita organica sia l’M&A, come l’acquisizione nel 2018 del competitor Valery Glass. Negli anni VetroElite è diventata un fornitore leader di packaging in vetro di alta gamma per le distillerie artigianali, crescendo contemporaneamente anche in altri segmenti chiave come quello del vino, del cibo artigianale, dei profumatori d’ambiente e della cosmesi. Nel core business di VetroElite troviamo dunque la progettazione e la distribuzione di una varietà esclusiva di imballaggi in vetro (bottiglie, caraffe, flaconi e vasi) per prodotti liquidi come spirits, vini, oli d’oliva e aceti raffinati, per prodotti alimentari, diffusori d’ambiente e altri prodotti di profumeria, cosmetici e per la cura del corpo.
Il cambio di proprietà sancisce dunque la fine del percorso intrapreso con LBO France e l’inizio di una nuova avventura. “È stata una bellissima esperienza. Ho trovato non solo investitori finanziari ma anche persone che hanno compreso il business e l’azienda ponendosi sin dall’inizio in una prospettiva industriale e che mi hanno sostenuto e incoraggiato nelle decisioni chiave”, ha dichiarato Daniele Feletto, AD di VetroElite, commentando gli anni condivisi fianco a fianco con il socio francese.
“VetroElite è un vero e proprio gioiello nel settore del packaging in vetro, che combina forti capacità tecniche a un design innovativo per creare soluzioni uniche”, ha fatto eco Chiara Venezia, Director di Gioconda, filiale italiana di LBO France, ricordando come “è stato un piacere lavorare al fianco del management team di VetroElite, ora ben strutturato per affrontare le prossime sfide di crescita”.
Soddisfazione per il percorso di successo compiuto anche nelle parole di Arthur Bernardin, Managing Director di Gioconda. “L’investimento in VetroElite è una storia di successo, esempio perfetto esempio della nostra capacità di trasformare le PMI italiane di successo in veri leader europei” ha sottolineato il manager dicendosi “particolarmente orgoglioso di passare il testimone a TricorBraun che permetterà a VetroElite di continuare il suo fantastico percorso di sviluppo”.