
Transizione digitale: ecco perché è una rivoluzione culturale
Transizione digitale e industria 4.0. Se ne parla da qualche anno ma la strada da percorrere, per le imprese italiane, è ancora lunga. Per arrivare al traguardo, oltre agli investimenti
Transizione digitale e industria 4.0. Se ne parla da qualche anno ma la strada da percorrere, per le imprese italiane, è ancora lunga. Per arrivare al traguardo, oltre agli investimenti
Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione 5 miliardi di euro a sostegno del cinema e delle produzioni audiovisive italiane, che rappresentano un’importante risorsa economica per il Paese in grado di
Fa discutere la proposta di regolamento UE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio che va a modificare il regolamento 2019/1020 e la direttiva 2019/904 e ad abrogare la direttiva
“Un numero enorme di piccole e medie imprese di alta qualità, innovative e orientate all’esportazione, alle quali è fondamentale garantire i capitali per crescere e diventare internazionali”. Con questa frase,
L’Italia è un grande paese esportatore e il Made in Italy è ricercato in tutto il mondo. Tuttavia la concorrenza aumenta e i canali di vendita, oggi sempre più virtuali,
Start-up innovative per sfruttare la tecnologia e cambiare il mondo: anche l’Italia ha le sue eccellenze. Oggi andiamo a conoscere MIMIX Life, una start-up italiana nata nel 2018. Dietro il
Brunello Cucinelli ha pubblicato i ricavi netti preliminari del primo semestre 2022 segnando un aumento del 32,3% a 415,2 milioni di euro. Inoltre, la società della moda ha messo a
VetroElite è diventata americana. L’azienda trevigiana leader nel design e nella commercializzazione di bottiglie e contenitori speciali in vetro di alta gamma è stata acquistata da TricorBraun, leader mondiale del
Coronavirus: prima si fermano i contagi e prima si può ripartire. Molti settori economici sono già stati colpiti duramente. Tra questi il comparto del turismo per cui si stima una