Acciaio: archivio prezzi e news - Borsa&Finanza

Acciaio

L’acciaio è un materiale metallico molto resistente e versatile che viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali. È uno dei metalli più importanti nell’economia mondiale e viene utilizzato nella produzione di strutture di vario tipo, veicoli, edifici, apparecchiature elettroniche e molti altri prodotti.

In questa sezione di Borsa&Finanza trovi notizie e approfondimenti sul ruolo dell’acciaio nell’economia e e nei mercati globali: esso è infatti una componente importante del gruppo delle materie prime e viene scambiato sui mercati finanziari internazionali.

La domanda di acciaio dipende dall’attività economica globale e dalla crescita delle industrie che lo utilizzano come materiale di base. Ad esempio, durante periodi di crescita economica, la domanda tende ad aumentare poiché le imprese hanno bisogno di maggiori quantità di questo materiale per espandere la loro produzione.

Esistono molti tipi di acciaio, che possono essere classificati in base alle loro caratteristiche chimiche, meccaniche e di produzione. Alcuni esempi comuni sono:

  • Acciaio al carbonio: è il tipo di acciaio più comune e viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni. È caratterizzato dalla presenza di carbonio come elemento di lega principale
  • Acciaio inossidabile: è un tipo di acciaio che non si ossida facilmente ed è resistente alla corrosione. Viene utilizzato in applicazioni che richiedono resistenza alla corrosione, come l’industria alimentare e l’edilizia
  • Acciaio ad alta resistenza: è un tipo di acciaio con un alto limite di snervamento e una buona resistenza alla rottura. Viene utilizzato in applicazioni dove è richiesta un’elevata resistenza meccanica, come l’edilizia e il settore automobilistico
  • Acciaio al silicio: è un tipo di acciaio che contiene elevate quantità di silicio e viene utilizzato principalmente nell’industria elettrica per la produzione di trasformatori e altri componenti elettrici
  • Acciaio legato: è un tipo di acciaio che contiene diverse leghe di metalli, come il nichel o il cromo, per migliorare le sue proprietà meccaniche e chimiche. Viene utilizzato in diverse applicazioni, come la produzione di componenti per aerei e automobili.
coface
News

COFACE, QUALI SONO LE INCOGNITE PER LE IMPRESE NEL 2020?

Coface pubblica l’edizione 2020 della sua Guida Rischio Paese e Settoriale. Julien Marcilly, capo economista, presenta le analisi sulle incognite per l’economia in occasione della Conferenza Rischio Paese di Parigi.