
Nichel: LME sospende le contrattazioni, ecco perché
Le contrattazioni del nichel oggi sono state sospese nel mercato delle materie prime di Londra, dopo che il prezzo si era fiondato sopra i 100.000 dollari, con uno spike del
L’acciaio è un materiale metallico molto resistente e versatile che viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni industriali. È uno dei metalli più importanti nell’economia mondiale e viene utilizzato nella produzione di strutture di vario tipo, veicoli, edifici, apparecchiature elettroniche e molti altri prodotti.
In questa sezione di Borsa&Finanza trovi notizie e approfondimenti sul ruolo dell’acciaio nell’economia e e nei mercati globali: esso è infatti una componente importante del gruppo delle materie prime e viene scambiato sui mercati finanziari internazionali.
La domanda di acciaio dipende dall’attività economica globale e dalla crescita delle industrie che lo utilizzano come materiale di base. Ad esempio, durante periodi di crescita economica, la domanda tende ad aumentare poiché le imprese hanno bisogno di maggiori quantità di questo materiale per espandere la loro produzione.
Esistono molti tipi di acciaio, che possono essere classificati in base alle loro caratteristiche chimiche, meccaniche e di produzione. Alcuni esempi comuni sono:
Le contrattazioni del nichel oggi sono state sospese nel mercato delle materie prime di Londra, dopo che il prezzo si era fiondato sopra i 100.000 dollari, con uno spike del
Il nichel ha effettuato il più grande guadagno giornaliero della sua storia. Nel London Metal Exchange è balzato fino al 62% a più di 40.000 dollari la tonnellata, valore massimo
L’inizio della settimana si è aperto con pesanti ribassi in tutte le Borse mondiali, per effetto dell’intensificarsi della guerra Russia-Ucraina. Gli investitori sono preoccupati per la piega che sta prendendo
Danieli & C. si aggiudica una commessa importante in Canada. Algoma Steel, tra i principali produttori canadesi di lamiere e lamiere laminate a caldo e a freddo, ha selezionato il
I temi ambientali o di carattere sociale stanno facendo sempre più breccia nelle aziende che si cimentano a ritmo crescente nelle obbligazioni ESG. Gli investitori ormai prestano particolare attenzione ad
Cosa fare in Borsa con le azioni Stellantis? La crisi del settore dei semiconduttori continuerà a pesare sul comparto automotive globale. Secondo le stime di AlixPartners la carenza di microchip
Dopo undici sedute di fila in cui ha aggiornato i propri massimi da giugno 2008, Piazza Affari chiude negativa. Diasorin e Unicredit i titoli peggiori. Conte apre ad Autostrade
Nel settore spaziale sono stati spesi 890 milioni di euro, dai quali generati 2 miliardi di valore in produzione. Lo spazio, in Italia, occupa circa 7 mila persone che sono
Coface pubblica l’edizione 2020 della sua Guida Rischio Paese e Settoriale. Julien Marcilly, capo economista, presenta le analisi sulle incognite per l’economia in occasione della Conferenza Rischio Paese di Parigi.
Clima di risk off sugli asset più rischiosi, per i timori generati dalla diffusione del coronavirus. Wall Street appesantita dalle vendite e il petrolio sui minimi da ottobre Non si