Notizie su Berlino e la sua influenza economica - Borsa&Finanza

Berlino

Berlino è la capitale della Germania e una delle città più importanti d’Europa. È una città storica, con una forte componente culturale, artistica e scientifica, capace di influenzare il resto dell’Unione e, in alcuni casi, anche del mondo.

In questa pagina di Borsa&Finanza trovi raccolti tutti gli articoli che riguardano la città e il suo ruolo nell’economia tedesca, europea e internazionale. Berlino è infatti un importante centro economico, in cui hanno sede diverse multinazionali, in particolare appartenenti a settori come la comunicazione, le scienze della vita, la mobilità, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, i media, la pubblicità, il design, le biotecnologie, i servizi ambientali, i trasporti e l’ingegneria medica.

La metropoli, che conta oltre 3,7 milioni di abitanti, ha sempre svolto un ruolo centrale nella vita politica europea. Prima di essere capitale della Germania unita, Berlino è stata capitale del Regno di Prussia, dell’Impero tedesco, della Repubblica di Weimar e della Germania nazista, oltre che della Germania Est. Divisa in due durante il periodo della Guerra Fredda, dopo la riunificazione del 1990 è diventata la capitale della Repubblica Federale Federale di Germania così come la conosciamo ai giorni nostri.

A Berlino è presente anche una Borsa, anche se il principale mercato tedesco è quello di Francoforte. Nota anche come Borse Berlin o XBER è stata fondata nel 1685 e gestisce due sistemi di negoziazione, Xontro ed Equiduct.

Inflazione: una soluzione contro guerra e carovita
Asset Class

Inflazione: una soluzione contro guerra e carovita

Inflazione e guerra, due temi che nel corso della storia sono andati spesso a braccetto. La distruzione provocata da un conflitto bellico ha generato nel tempo enormi squilibri di mercato,