Energia: novità e analisi - Borsa&Finanza

Energia

L’energia è la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, definito come una grandezza fisica che misura l’intensità dello sforzo esercitato su un corpo per spostarlo o modificarne lo stato di movimento o di equilibrio. Può essere classificata in diverse categorie a seconda del modo in cui viene utilizzata o delle forme in cui si manifesta. In questa pagina di Borsa&Finanza sono raccolte le novità e gli approfondimenti che riguardano i diversi tipi di energia, il loro impiego, e i costi della loro produzione e diffusione sul territorio. Attualmente sul pianeta vengono utilizzate diverse fonti di per soddisfare il fabbisogno umano, tra cui quella solare, eolica, idraulica, geotermica, nucleare e l’energia derivante da fonti non rinnovabili come il petrolio, il gas e il carbone. Queste ultime tre rappresentano ancora le fonti principali ma il loro utilizzo ha impatti negativi sull’ambiente e sulla salute umana. Pertanto è importante sviluppare fonti sostenibili e rinnovabili che vadano a sostituirle, come già sta accadendo. Le rinnovabili, tra l’altro, sono un mezzo per ridurre la dipendenza da fornitori esterni in quanto possono essere autoprodotto e sono una risorsa importante per superare la crisi energetica che si è verificata a partire dal periodo post-pandemia di Coronavirus e che si è aggravata con lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina.

GNL: cos'è, come funziona e perché è importante
Asset Class

GNL: cos’è, come funziona e perché è importante

Da quando è scoppiata la guerra Russia-Ucraina è quantomai divenuto di importanza prioritaria il commercio di GNL, acronimo di Gas Naturale Liquefatto. Il taglio delle forniture di gas all’Europa effettuate

AIE: cos'è l'Agenzia Internazionale per l'Energia
Commodity

AIE: cos’è l’Agenzia Internazionale per l’Energia

La crisi energetica che ha colpito gran parte della popolazione mondiale quest’anno ha attirato l’attenzione delle persone nelle rilevazioni pubblicate periodicamente dall’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE). Il suo ruolo ovviamente

Le ciminiere colorate di un impianto chimico
Notizie

Industria chimica: come si può sfuggire al caro energia

L’Italia ha una lunga tradizione nella chimica, un settore nel quale rimane ancora oggi il terzo produttore europeo. Dopo le difficoltà affrontate durante l’emergenza Covid l’industria ha saputo recuperare rapidamente