
Petrolio ai massimi del 2023, tagli offerta portano prezzi a 90 dollari
I prezzi del petrolio Brent sono schizzati fin sopra i 90 dollari al barile per la prima volta nel 2023. Il mercato ha acquistato a mani basse i future del
In questa sezione trovi gli aggiornamenti e le ultime notizie sulla guerra Russia-Ucraina. Questo conflitto è valutato per l’impatto sulle economie mondiali e con particolare riguardo all’aumento del prezzo del petrolio, alle difficoltà di approvvigionamento del gas ed ai problemi nel trasporto del grano.
Iniziate quasi un decennio fa, le tensioni tra i due Paesi sono culminate, il 24 febbraio 2022, nell’avvio ufficiale delle ostilità con l’invasione del territorio ucraino da parte delle forze armate russe. Lo scoppio della guerra ha avuto conseguenze a livello mondiale, alzando le tensioni tra la Russia e tutto il mondo Occidentale (composto da Stati Uniti e gli altri Paesi membri della NATO). Nonostante i ripetuti tentativi di trovare accordi sul controllo del territorio del Donbass (filo-russo), i tentativi di riconciliazione politica hanno sempre fallito, rendendo futili anche i tentativi di Paesi terzi (come la Turchia o la Cina) di mettere fine agli scontri.
Molte delle città dell’Ucraina si sono trovate così sotto assedio o distrutte dalle forze nemiche e la popolazione ucraina si è divisa in due: una parte ha dato il via a una disperata resistenza, aiutata anche dalle armi e dai fondi inviati dall’Occidente, e un’altra (composta da donne, bambini e anziani) che ha iniziato un esodo verso i Paesi dell’Unione Europea. Impaurite dalle scelte aggressive di Mosca, anche Svezia e Finlandia hanno fatto richiesta di entrare a far parte della NATO, temendo per la sicurezza delle loro aree di frontiera, che confinano con la Russia.
Nel mentre, visto il ruolo dell’Ucraina nel commercio internazionale, i prezzi del petrolio hanno cominciato a salire in modo vertiginoso insieme a quelli del grano, impattando sulle economie di tutto il mondo e portandone molte a contemplare lo spettro della recessione o addirittura della carestia.
I prezzi del petrolio Brent sono schizzati fin sopra i 90 dollari al barile per la prima volta nel 2023. Il mercato ha acquistato a mani basse i future del
Sulla Borsa di Amsterdam gli occhi degli investitori sono puntati sulle azioni Heineken, dopo che il produttore di birra ha comunicato di aver completato la vendita delle sue attività in
Alla Borsa di Amsterdam è tornata la paura in questi giorni riguardo il gas naturale europeo, dopo l’impennata dei prezzi che lo ha portato alle soglie dei 40 euro a
I prezzi del petrolio in questo inizio settimana sono scesi leggermente, ma si sono stabilizzati a livelli che non si vedevano da metà aprile. Il Brent è arrivato fino a
Warren Buffett conferma la sua affezione verso i combustibili fossili, anche in un mondo che si avvia inesorabilmente verso forme di energia alternativa. In molti pensavano che dopo gli acquisti
Negli ultimi anni accanto ai tradizionali Domini della difesa – terrestre, marittimo e aereo – se ne sono aggiunti due che hanno assunto un’importanza crescente: spaziale e cibernetico. I Domini
Tutto e pronto per l’appuntamento settimanale del martedì alle ore 17:30 con “House of Trading – Le carte del mercato”, il format di BNP Paribas nel quale si fronteggiano due
Nella prima seduta di Borsa della settimana a Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia,
L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) non prevede grandi aumenti per la domanda di petrolio nei prossimi anni. A giudizio dell’istituto con sede a Parigi, la richiesta globale di greggio sarà
La domanda di rame e minerale di ferro si riprenderà con forza secondo BHP Group. La più grande società mineraria del mondo è convinta che la ripresa del mercato immobiliare