
Dollaro USA: per HSBC sarà forte anche nel 2024
Il dollaro USA sarà forte anche nel 2024 a giudizio degli strategist di HSBC Holdings. La ragione deriva dalla debolezza dell’economia europea e cinese, mentre la domanda di asset legata
Il dollaro USA sarà forte anche nel 2024 a giudizio degli strategist di HSBC Holdings. La ragione deriva dalla debolezza dell’economia europea e cinese, mentre la domanda di asset legata
Sulla Borsa di Londra è una giornata all’insegna degli acquisti per il titolo Hsbc, in scia ai conti presentati dalla banca nelle ultime ore. Nello specifico la più grande banca
I mercati emergenti sono una delle aree a cui guardare per il prossimo futuro secondo Alex Merla, head of Wholesale, Southern Europe di HSBC AM. Infatti, anche se BCE e
Sulle banche francesi piovono multe per oltre un miliardo di euro dalla Procura di Parigi. Le sanzioni collettive sono state inflitte e seguito di un’indagine per frode fiscale e riciclaggio
Il fallimento di SVB, seguita da Signature nello stesso destino, ha scoperchiato il vaso di pandora degli effetti dei rialzi dei tassi di interesse sui portafogli di asset detenuti dalle
Morgan Stanley ha inflitto pesanti multe ai dipendenti che usano le piattaforme di messaggistica come WhatsApp per comunicazioni ufficiali. Le sanzioni pecuniarie sono arrivate fino a oltre 1 milione di
Visibilità dei ricavi, sostenibilità degli utili, bassa ciclicità. Queste tre caratteristiche sono possedute dai titoli di società che operano nel settore delle infrastrutture e gli hanno permesso di sovraperformare il
Lo yen giapponese continua a essere venduto nel mercato delle valute, con l’USD/JPY che ha superato quota 142, livello più alto degli ultimi 24 anni. Il sell-off è partito quando
HSBC ha effettuato una mossa che fa discutere e che probabilmente avrà effetti sul sistema bancario cinese e non solo. Il conglomerato finanziario cinese con sede a Londra ha deciso
Wall Street ha terminato la sua prima metà del 2022 con un bilancio disastroso. L’indice S&P 500 ha infatti realizzato nel periodo il più grande calo dal 1970, con la