
eCommerce: per le PMI ecco i vantaggi delle App
L’eCommerce ha assunto negli ultimi anni un’importanza crescente per le imprese che si rivolgono alla clientela al dettaglio. Spesso però i benefici vanno più a vantaggio dei grandi operatori del
Le vendite al dettaglio (o commercio al dettaglio) sono una forma di commercio che comporta la vendita di prodotti o servizi direttamente al consumatore finale, che li utilizza per uso personale o familiare.
Si tratta di un settore che include una vasta gamma di attività commerciali, come ad esempio negozi di alimentari, grandi magazzini, negozi di abbigliamento, farmacie, rivenditori di elettronica di consumo, e molti altri.
In questa pagina di Borsa&Finanza si trovano le ultime news ed analisi sulle attività di vendita al dettaglio, che può essere svolta sia offline, con negozi fisici, sia online, attraverso piattaforme di e-commerce.
Il commercio al dettaglio viene spesso diviso in diverse categorie in base al tipo di prodotto o servizio venduto o alla modalità di vendita, come ad esempio il commercio al dettaglio online, il commercio al dettaglio su strada, il commercio al dettaglio di prodotti di lusso, e così via.
I commercianti al dettaglio sono le aziende o gli individui che svolgono queste attività di vendita al dettaglio e che possono includere rivenditori indipendenti, catene di negozi, grossisti e molti altri player.
La vendita al dettaglio è importante perché rappresenta un’importante fonte di reddito per le aziende e contribuisce all’economia di un paese attraverso la creazione di posti di lavoro e la tassazione delle transazioni.
Le vendite al dettaglio vengono anche utilizzate come indicatore della salute economica di un paese, poiché un aumento delle vendite al dettaglio è spesso associato a una maggiore fiducia dei consumatori e a una maggiore domanda di beni.
L’eCommerce ha assunto negli ultimi anni un’importanza crescente per le imprese che si rivolgono alla clientela al dettaglio. Spesso però i benefici vanno più a vantaggio dei grandi operatori del
Con un giro d’affari da 108 miliardi di dollari di fatturato, 75 di utili, 330 di vendite e 9.000 di market cap, Amazon si conferma il più grande marketplace online
Dopo una vita spericolata e oltre la legge, dal pump and dump alle truffe milionarie, dalla condanna in tribunale al carcere, Jordan Belfort si è messo a scrivere libri, conduce
Si allontana dalla doppia cifra percentuale negativa, Piazza Affari, e chiude a -5,41%. Spread a 237 dopo aver raggiunto i 275. Via libera al Decreto Cura Italia Riduce le
Istat, tutto fermo a gennaio. Nonostante la crescita sia pari a zero, il dato sulle vendite supera le attese degli analisti che avevano previsto segno meno. Su base annuale, invece,
Inizio anno all’insegna della cautela, peggiora l’indicatore Ifo delle aspettative tedesche ma migliora quello sulla situazione attuale Un inizio di anno non brillante per la Germania, con l’umore dei manager
Stabili ma sotto lo zero le vendite al dettaglio nel mese di novembre. Buona la performance della grande distribuzione e del commercio online In lieve calo le vendite al
Su base mensile il dato di dicembre supera attese e mese precedente. Il traino è la Polonia Il commercio al dettaglio dell’Eurozona a dicembre è aumentato dell’1% rispetto al
L’impatto sui consumi privati del Singles’ Day e un focus sulle società più rilevanti. A cura di François Perrin, Head of Asia, ufficio di Hong Kong di East Capital Tradizionalmente,
Aggiorna i massimi Piazza Affari, per la quarta volta nelle ultime cinque sedute Effervescente l’apertura di Piazza Affari. La trimestrale di Unicredit fa da traino, ma anche le ultime