Si allontana dalla doppia cifra percentuale negativa, Piazza Affari, e chiude a -5,41%. Spread a 237 dopo aver raggiunto i 275. Via libera al Decreto Cura Italia Riduce le perdite, Piazza Affari assieme agli altri mercati internazionali, e si allontana dai numeri disastrosi di giovedì e lunedì scorso ma chiude ugualmente in profondo rosso. Movimento simile per Wall Street dopo le sospensioni per eccesso di ribasso a inizio seduta: il mercato Usa si è riassestato…
Leggi tuttovendite al dettaglio
ISTAT: VENDITE AL DETTAGLIO INVARIATE. MA DOBBIAMO ACCONTENTARCI
Istat, tutto fermo a gennaio. Nonostante la crescita sia pari a zero, il dato sulle vendite supera le attese degli analisti che avevano previsto segno meno. Su base annuale, invece, registrato un incremento dell’1,4% per il commercio retail Istat e sorprese ai tempi del Coronavirus. E’ possibile? Qualcuna, di sorpresa, può esserci, anche se l’ottimismo in questo momento è inevitabilmente sotto le scarpe. Che poi, diciamoci la verità, non parliamo certo di brillanti notizie…
Leggi tuttoINDICE IFO, IN GERMANIA CALANO LE ASPETTATIVE DI BUSINESS
Inizio anno all’insegna della cautela, peggiora l’indicatore Ifo delle aspettative tedesche ma migliora quello sulla situazione attuale Un inizio di anno non brillante per la Germania, con l’umore dei manager di aziende che cala verso il basso. A gennaio, infatti, l’indice Ifo Business Climate, sul sentimento del business tedesco, è sceso a 95,9 dai 96,3 punti di dicembre, indicando un peggioramento delle aspettative aziendali. L’indicatore dell’attuale situazione è migliorato a 99,1 da 98,8 precedente. Un…
Leggi tuttoVENDITE AL DETTAGLIO IN CALO, AVANZA IL COMMERCIO ONLINE
Stabili ma sotto lo zero le vendite al dettaglio nel mese di novembre. Buona la performance della grande distribuzione e del commercio online In lieve calo le vendite al dettaglio in Italia nel mese di novembre, confermando la dinamica tendenziale positiva per il sesto mese consecutivo. Pochi settori, però, beneficiano dei rialzi, in particolar modo la grande distribuzione e il commercio elettronico, mentre continuano a mostrare debolezza i canali distributivi tradizionali. Buon impulso proviene…
Leggi tuttoVENDITE AL DETTAGLIO, EUROZONA IN NETTA RIPRESA
Su base mensile il dato di dicembre supera attese e mese precedente. Il traino è la Polonia Il commercio al dettaglio dell’Eurozona a dicembre è aumentato dell’1% rispetto al mese precedente, rimbalzando da un -0,3% rivisto al ribasso in ottobre e battendo le aspettative del mercato che avevano previsto un guadagno dello 0,6%. Su base annuale, il dato nell’area dell’euro è aumentato del 2,2% a novembre 2019 rispetto a un anno fa, con una…
Leggi tuttoSINGLES’ DAY 2019, È L’ANNO DEL SORPASSO CINESE?
L’impatto sui consumi privati del Singles’ Day e un focus sulle società più rilevanti. A cura di François Perrin, Head of Asia, ufficio di Hong Kong di East Capital Tradizionalmente, il Singles’ Day era l’evento più importante dell’anno per l’e-commerce cinese. Oggi, è la festa dello shopping più grande non solo dell’ex Celeste Impero, dove si svolge, ma del mondo intero. In barba all’allarme calo dei consumi e guerra commerciale, la piattaforma Alibaba ha ricevuto ordini per 1 miliardo…
Leggi tuttoPIAZZA AFFARI BRINDA CON UNICREDIT E GENERALI
Aggiorna i massimi Piazza Affari, per la quarta volta nelle ultime cinque sedute Effervescente l’apertura di Piazza Affari. La trimestrale di Unicredit fa da traino, ma anche le ultime indiscrezioni sulle trattative tra Usa e Cina spingono in generale i mercati europei nonostante la contrazione della produzione industriale tedesca a settembre. Stando a fonti riconducibili al ministero del commercio cinese, Washington e Pechino hanno trovato un accordo sulla graduale riduzione ed eliminazione delle tariffe…
Leggi tuttoCOMMERCIO AL DETTAGLIO ITALIANO ANCORA IN CALO
Ancora una flessione per le vendite al dettaglio italiane nel mese di agosto secondo l’Istat. Dati su base mensile e su base annua inferiori alle attese. In forte crescita il commercio online (+19,4%) Vendite al dettaglio italiane nuovamente in calo. Ad agosto, dopo quella registrata a luglio, la diminuzione ha interessato sia i prodotti alimentari sia quelli non alimentari. In calo, nello stesso periodo, anche il volume delle vendite. Peraltro, negli ultimi tre mesi, la variazione…
Leggi tuttoITALIA, LE VENDITE AL DETTAGLIO TORNANO A SCENDERE
I consumi in flessione a luglio: – 0,5%. Gli analisti si aspettavano un aumento dello 0,4% Dopo l’incremento di giugno, i consumi in Italia tornano a scendere. A luglio le vendite al dettaglio hanno segnato una flessione dello 0,5%. Gli analisti si aspettavano invece un aumento dello 0,4%. In calo sia le le vendite dei beni alimentari (-0,1% in valore e -0,5 in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,7% in valore e in…
Leggi tuttoGermania: crollano anche le vendite al dettaglio
Si tratta del dato peggiore da dicembre 2018. Restano forti i timori per la recessione Le vendite al dettaglio in Germania sono diminuite del 2,2%. Un risultato che delude fortemente le aspettative degli analisti, che avevano previsto una contrazione dell’1,3%, ed è inferiore anche al dato registrato a giugno, pari a un rialzo del 3%. Si tratta del calo peggiore, su base mensile, dallo scorso mese di dicembre, e conferma le preoccupazioni dei mercati internazionali…
Leggi tutto