Usa, Pil in crescita secondo le attese. Trump: passi avanti con Pechino

USA, PIL SECONDO LE ATTESE. TRUMP: PASSI AVANTI CON PECHINO

usa

Crescita del 2,1% nel terzo trimestre. Trump: con la Cina parliamo anche di Corea del Nord

 

L’economia americana è cresciuta del 2,1% su base annua nel terzo trimestre, invariata rispetto alla seconda stima e in seguito a un’espansione del 2% nei tre mesi precedenti. L’aumento del PIL nel terzo trimestre riflette contributi positivi di PCE, spese del governo federale, investimenti residenziali, esportazioni e spese statali e locali che sono state parzialmente compensate da contributi negativi da investimenti fissi non residenziali e investimenti di inventario privato. Le importazioni, che sono una sottrazione nel calcolo del Prodotto Interno Lordo, sono aumentate.

 


tradingeconomics.com

 

Nel primo trimestre del ’58 Pil a -10%

Dal 1947 al 2019, la media del tasso di crescita del PIL negli Stati Uniti è  del 3,21% dal 1947 al 2019. Il massimo storico è del 16,7% nel primo trimestre del 1950, il minimo record è -10%, nel primo trimestre del 1958.

 

Trump, la Cina e la Corea del Nord

Intanto, il presidente americano Donald Trump ha twittato un messaggio sulle trattative tra Stati Uniti e Cina, in discesa dopo l’annuncio dell’accordo sulla Fase Uno. “Ho avuto un’ottima conversazione con il presidente Xi della Cina in merito al nostro monumentale accordo commerciale. La Cina ha già avviato acquisti su larga scala di prodotti agricoli e non solo. La firma formale è già stata organizzata. Parliamo anche della Corea del Nord, sulla quale stiamo lavorando sia con la Cina, sia con Hong Kong (progressi!)”.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *