Xpeng fa tremare Tesla: lancio del nuovo software di guida autonoma in Cina - Borsa&Finanza

Xpeng fa tremare Tesla: lancio del nuovo software di guida autonoma in Cina

Xpeng fa tremare Tesla: lancio del nuovo software di guida autonoma in Cina

Xpeng lancerà il suo ultimo software di guida assistita per i conducenti di auto nella città di Shanghai. La nuova tecnologia, denominata XNGP, permette di effettuare frenate ai semafori, svoltare agli incroci e svolgere tutta una serie di attività in perfetta autonomia lungo le strade cittadine. Il capo della guida autonoma di Xpeng e vicepresidente Xinzhou Wu ha detto ai giornalisti di essere impegnato a testare sistematicamente il software di guida assistita per il prossimo lancio in 100 città cinesi. La società ha anche rivelato che il software potrebbe aiutare con la guida senza l’utilizzo delle mappe ad alta precisione, molto comuni nel settore del self-driving. Tuttavia, ancora non è chiaro quale sia la reale copertura di questa tecnologia.

 

Xpeng: cosa significa il nuovo software di guida autonoma per Tesla

La mossa di Xpeng potrebbe essere una spallata vigorosa per Tesla, suo principale concorrente in Cina. Nel paese la compagnia guidata da Elon Musk non offre questo tipo di software. In sostanza, l’Autopilot di Tesla assiste nella guida sulle autostrade, mentre il Full Self Driving (FSD) di Xpeng aiuta a frenare ai semafori e ai segnali di stop nelle aree urbane. L’azienda cinese cerca di compensare il ritardo di consegne mensili con la sua tecnologia sulla guida assistita.

“Tesla non spinge davvero il pilota automatico e non offre l’FSD in Cina, mentre Xpeng si è appoggiata al suo NGP in quanto può fare la differenza sul mercato cinese”, ha affermato Tu Le, fondatore della società di consulenza con sede a Pechino Sino Auto Insights. Potrebbe davvero essere un problema per il colosso di Palo Alto anche perché negli ultimi mesi i venti contrari nel paese guidato da Xi Jinping non sono stati pochi, al punto che la società ha innescato una guerra dei prezzi sulle auto nel settore.

 

Occhi puntati sul salone dell’auto a Shanghai

Le azioni Xpeng hanno chiuso la settimana alla Borsa di Hong Kong con un calo dell’1,46% a 43,75 HKD, portando al 14,08% la performance del titolo quest’anno. Mentre, all’apertura delle contrattazioni a Wall Street, le ADR stanno scendendo dell’1,27% a 1,24 dollari. Gli investitori hanno digerito bene il lieve calo delle consegne a febbraio (-3,9% su base annua), con 6.010 veicoli venduti, tant’è che nel mese di marzo le azioni hanno ripreso oltre un quarto di capitalizzazione.

La società sta continuando a espandersi a livello internazionale, soprattutto in Europa con l’apertura del suo secondo negozio al dettaglio in Danimarca e nei Paesi Bassi, nonché del primo centro di assistenza in Norvegia. L’attenzione degli investitori ora è rivolta all’evento di metà aprile del Salone dell’auto a Shanghai, dove Xpeng è pronta a rivelare un nuovo modello di veicolo.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *