
Anticipo del TFR: quando e quanto si può chiedere?
TFR è un acronimo che sta per trattamento di fine rapporto: con questo termine si intende la liquidazione differita che per legge (secondo l’articolo 2120 del Codice civile) deve essere
TFR è un acronimo che sta per trattamento di fine rapporto: con questo termine si intende la liquidazione differita che per legge (secondo l’articolo 2120 del Codice civile) deve essere
La gestione attiva si fa spazio anche nel regno dei fondi passivi. Il fenomeno degli ETF attivi è in accelerazione da almeno un paio di anni e sta attirando sempre
Il personale di UniCredit riceverà un ricco bonus per il 2022 dalla banca. Secondo alcune indiscrezioni, il secondo istituto di credito italiano aumenterebbe del 20% il payout che copre i
La scelta di comprare un’azione in Borsa non è un esercizio molto facile da svolgere per un investitore avveduto, in quanto entrano in gioco molti fattori che dipendono dalle caratteristiche
A Wall Street tornano i rumors di operazioni straordinarie nel settore farmaceutico, con Pfizer che sembrerebbe aver messo nel mirino la società di biotecnologie Seagen. Nel caso il merger dovesse
L’inflazione in Svizzera è stata domata. Mentre altri paesi stanno ancora combattendo con un carovita particolarmente ostico, Berna è risultata particolarmente virtuosa, con un indice dei prezzi al consumo relativo
Il ritorno del reddito fisso è un fenomeno che non riguarda solo l’Europa e gli Stati Uniti. L’onda lunga si estende anche ai mercati emergenti, area geografica che ha faticato
Anima Holding acquisirà l’80% di Castello Sgr, gestore milanese di prodotti di investimento alternativi, per 60 milioni di euro. La cifra sarà pagata interamente in contanti da parte dell’asset manager.
Le carte-valori non fanno gola soltanto ai collezionisti che mandano avanti il mondo filatelico, ma anche agli investitori che vogliono diversificare il proprio portafoglio e puntano ad un prezioso bene
I temi della puntata di Investv di oggi sono: i market mover della settimana, analisi del FTSE Mib e Telecom Italia.