
Gli Zoogler e la più grande sede di Google nel mondo a Zurigo
Non tutti lo sanno, ma da qualche anno il centro di Zurigo è stato invaso dagli Zoogler, i giovani laureati, spesso single e molto mobili che sono stati assunti nella
Non tutti lo sanno, ma da qualche anno il centro di Zurigo è stato invaso dagli Zoogler, i giovani laureati, spesso single e molto mobili che sono stati assunti nella
Goldman Sachs ha sbagliato le previsioni sulle materie prime. La banca americana aveva pronosticato un rally quest’anno sulla base di una domanda molto forte e di un’offerta che languiva, ma
I dati del primo trimestre comunicati da MFE prima dell’apertura delle contrattazioni odierne, non riescono a sostenere le quotazione del titolo che, in una giornata caratterizzata da un generale sell-off
È un’Italia sempre più a trazione estera quella che emerge dal “103° Rapporto Analisi Settori Industriali” di Intesa Sanpaolo e Prometeia. L’industria italiana è riuscita a difendere in uno scenario
Axa Venture Partners (AVP) costituirà un nuovo fondo da 1,5 miliardi di euro per investire nelle start-up tecnologiche europee e nordamericane, con l’obiettivo di una quotazione in Borsa nell’arco di
Membro dell’UE dal 1° maggio 2004, l’Ungheria è l’unico Paese rimasto in Europa ad avere come valuta il fiorino, la storica moneta con impresso il giglio di Firenze sul dritto.
La trade war sui chip tra USA e Cina rischia una pericolosa escalation. Dopo la decisione delle autorità di Pechino di bloccare gli acquisti di chip delle aziende cinesi del
Il ritorno del rendimento nel mercato obbligazionario offre agli investitori un ampio ventaglio di opportunità di investimento con rischio contenuto. A cominciare dai titoli di Stato italiani che oggi rendono
Nella terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi ogni giorno due squadre di trader capitanate da Riccardo Designori e Pietro Origlia, si affronteranno
Il gruppo UnipolSai ha chiuso il primo trimestre 2023 con un utile netto consolidato pari a 231 milioni di euro, in crescita del 13,8% rispetto al risultato di 203 milioni