MFE: cresce utile nel primo trimestre, cosa fare con l'azione? - Borsa&Finanza

MFE: cresce utile nel primo trimestre, cosa fare con l’azione?

MFE: cresce utile nel primo trimestre. Cosa fare con l'azione?

I dati del primo trimestre comunicati da MFE prima dell’apertura delle contrattazioni odierne, non riescono a sostenere le quotazione del titolo che, in una giornata caratterizzata da un generale sell-off sui mercati azionari europei, perdono circa l’1,5% al giro di boa di metà seduta.

Il gruppo guidato da Piersilvio Berlusconi, in un contesto di mercato ancora difficile e volatile, ha chiuso il periodo gennaio-marzo con un utile netto che è passato dai 2,7 milioni di euro dello stesso periodo del 2022 agli attuali 10,1 milioni di euro. Su questi numeri ha impattato positivamente l’incremento della quota detenuta da MFE in Mediaset España, salita all’84,45% rispetto al 55,69% del primo trimestre 2022.

I ricavi sono risultati in calo nel primo trimestre dell’anno passando dai 654,3 milioni di euro di 12 mesi fa agli attuali 646,6 milioni di euro, con i ricavi pubblicitari lordi che sono scesi da 635,9 a 629,5 milioni di euro. Al contrario in decisa risalita è l’Ebit, passato da 15,3 milioni di euro a 19,3 milioni di euro. Migliora l’esposizione debitoria, pari a 731,7 milioni di euro rispetto agli 873,3 milioni di euro registrati a fine 2022.

Nel dettaglio i ricavi netti consolidati in Italia si sono attestati a 465,2 milioni di euro rispetto ai 466,3 milioni dell’anno precedente, mentre in Spagna la cifra si è attestata a 181,5 milioni di euro contro 188  milioni dello stesso periodo dell’anno passato. Per quanto riguarda l’outlook sull’intero 2023 la società ha confermato i target che erano stati comunicati a inizio anno e che dovrebbero essere raggiunti grazie a un attento bilanciamento tra efficacia, innovazione, digitalizzazione e controllo dei costi della propria offerta editoriale su base locale.

 

Azioni MFE: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si sta comportando l’azione a Piazza Affari. È una seduta in territorio negativo quella odierna per il titolo MFE, con i prezzi che proseguono la fase correttiva di breve periodo innescatasi nelle ultime 4 giornate e partita dai top di periodo in area 0,49 euro. Fondamentale sarà la tenuta dei primi supporti situati a 0,465 euro, per riprendere la strada degli acquisti che avrebbero come obiettivo gli 0,49 euro e successivamente la soglia degli 0,5 euro. Nel caso in cui queste aree resistenziali dovessero essere lasciate alle spalle, i corsi dovrebbero proseguire il recupero fin verso i massimi degli ultimi 11 mesi posizionati nei pressi degli 0,55 euro.

Al contrario, una discesa sotto gli 0,465 euro, dovrebbe far proseguire le vendite in direzione degli 0,435 euro, dove troviamo la media mobile a 50 giorni, sotto la quale arriverebbero ulteriori vendite in direzione dei minimi degli ultimi tre mesi posti sugli 0,41-0,40 euro. Nel caso in cui si realizzasse questa view, fondamentale sarebbe la tenuta di questi supporti, dove troviamo anche la media mobile di lungo periodo, per evitare una fase correttiva più pesante che avrebbe come prossimi target in primo luogo gli 0,38-0,375 euro e successivamente la soglia degli 0,35 euro. Dal punto di vista operativo l’eventuale violazione di questi sostegni, andrebbe a compromettere ulteriormente la struttura grafica del titolo che avrebbe come obiettivo ribassista successivo l’area degli 0,30 euro.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *