Si allarga la squadra di consulenti internazionali di Aviva Investors
L’asset management globale di Aviva PLC ha annunciato infatti l’espansione del proprio US Equities business, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente l’impegno della società nel rafforzare le proprie competenze azionarie.
TRE NUOVI INNESTI
Aviva Investors dà il benvenuto a Robert Plaza, che entra in società in qualità di Portfolio Manager, dopo la sua esperienza da Director of Equity Resarch a Key Private Bank. La squadra di Equity Anaylists invece, guidata da Susan Schmidt, Head of Us Equities, con Nick Clare arrivato a febbraio, si rinforza con Nick Nikitas e Adam Schmitz, provenienti rispettivamente da Robert W. Baird e Harris Associates. Tutte le nuove figure sono basate a Chicago e fanno parte di un significativo rafforzamento delle competenze di Aviva Investors nell’azionario, a seguito dell’arrivo di David Cumming quale Chief Investment Officer, Equities, nel gennaio 2018.
“PIU’ PRESENTI NEL REGNO UNITO E NEGLI USA”
Con questi ultimi innesti, in tutto sono diciotto i professionisti entrati a far parte della piattaforma dedicata all’azionario: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Robert, Nick, Adam e Nick in Aviva Investors. Si tratta di professionisti di alto livello ed esperienza che si uniscono ad un team ambizioso in un momento di grandi opportunità nel mercato azionario statunitense” ha detto Susan Schmidt, Head of US Equities di Aviva Investors. “Queste nomine rinforzano i nostri solidi ed integrati team nell’azionario di Regno Unito, Stati Uniti e mercati emergenti, potenziando la nostra offerta dedicata per i clienti e la produzione di idee per la più ampia gamma di soluzioni d’investimento della società” ha aggiunto David Cumming, Chief Investment Officer, Equities di Aviva Investors, la compagnia internazionale che fornisce soluzioni di gestione degli investimenti, servizi e prestazioni orientate al cliente in tutto il mondo: 14 paesi dell’Asia Pacifico, dell’Europa continentale, del Nord America e del Regno Unito con un patrimonio gestito di oltre 394 miliardi di euro a livello globale al 31 dicembre 2018.