Azioni Stellantis: nuovi top in arrivo dopo dati semestrali? - Borsa&Finanza

Azioni Stellantis: nuovi top in arrivo dopo dati semestrali?

Stellantis: nuovi top in arrivo per l'azione dopo i dati semestrali?

A Piazza Affari in una seduta contrassegnata da debolezza, brillano le azioni Stellantis che sfrutta i dati comunicati dall’azienda poco prima dell’apertura dei mercati. Nello specifico la società guidata da Carlos Tavares  ha chiuso il con un utile netto di 10,9 miliardi di euro, in crescita del 37% rispetto al primo semestre dell’anno passato, con un fatturato cresciuto del 12% a 98,4 miliardi di euro, grazie in particolar modo all’aumento delle consegne. Per quanto riguarda l’Ebit adjusted questo si è attestato a 14,1 miliardi di euro, risultando in crescita dell’11% rispetto al 2022 e con un margine che è passato dal 14,5% all’attuale 14,4%. Nel periodo in corso in deciso aumento di oltre il 60% è risultato il free cash flow industriale che si è portato a 8,7 miliardi di euro.

Nel corso della presentazione dei dati l’amministratore delegato ha sottolineato che l’azienda dovrà accelerare sul taglio dei costi, per poter mantenere una forte redditività in un contesto di mercato che deve fare i conti sul fronte dei prezzi. In questo contesto il Gruppo ha confermato per l’intero 2023 una guidance che vede un margine “double-digit”.

Le vendite di veicoli elettrici  sono salite del 24% per quanto riguarda quelle a batteria e del 28% per le auto a basse emissioni. Su queste basi la società dovrebbe proseguire negli investimenti strategici volti a perseguire un percorso sostenibile di trasformazione, il cui obiettivo è l’azzeramento delle emissioni nette di carbonio. Infine per quanto riguarda il buyback da 1,5 miliardi questo dovrebbe essere concluso entro l’anno in corso.

 

Azioni Stellantis: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo a vedere come sta rispondendo il titolo dopo queste notizie. Con volumi già superiori alla media giornaliera mensile è una prima parte di seduta all’insegna degli acquisti per Stellantis, con i prezzi che, dopo essere spinti oltre la soglia dei 17 euro, sono andati a mettere sotto pressione la trendline discendente che parte dai top del 2022,  congiunge i massimi del 2023 e che transita nei pressi dei 17,25-17,30 euro.

Dal punto di vista operativo il superamento di quest’ultimi livelli andrebbe a rafforzare il movimento in atto, con prossimi obiettivi situati sui 17,70 euro e successivamente la soglia dei 18 euro. Ricordiamo che in questo quadro rialzista eventuali correzioni fin verso i 15,90-16 euro, dove troviamo l’indicatore daily del Supertrend, potrebbero essere viste come nuove opportunità di acquisto.

Al contrario una discesa sotto i 15,90 euro aprirebbe le porte a una fase correttiva più profonda, che avrebbe come primo target i 15,50 euro e in seguito la soglia dei 15 euro. Nel caso in cui anche questi supporti non riuscissero ad arrestare l’eventuale spinta ribassista, le vendite proseguirebbero  fin verso i minimi dello scorso mese di giugno situati sui 14,20 euro. Fondamentale nel caso sarà non perdere quest’ultimi sostegni, per evitare un pericoloso ed ulteriore indebolimento della struttura grafica che a quel punto potrebbe spingere il titolo fin verso i 13,80 euro.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *