I conti deposito settembre 2025 rappresentano una delle soluzioni più ricercate da chi desidera far fruttare la propria liquidità in modo sicuro, sfruttando rendimenti competitivi anche in un periodo caratterizzato da una leggera contrazione dei tassi rispetto allo scorso anno. Nel corso di questo mese è possibile infatti individuare offerte che arrivano fino al 3,25% lordo annuo, sia su soluzioni vincolate che su conti liberi, con o senza possibilità di svincolo.
La scelta richiede però un’analisi attenta: durata, rendimento effettivo, modalità di liquidazione degli interessi e oneri accessori come l’imposta di bollo sono fattori che incidono sul guadagno finale.
Ma quali sono i conti deposito più convenienti a settembre 2025? Quali condizioni conviene privilegiare tra vincolo e libertà di svincolo? E quali banche offrono le promozioni più interessanti in termini di tassi e agevolazioni?
In questo articolo:
- Conti deposito settembre 2024: panoramica delle migliori offerte
- ViViBanca e Banca Progetto: interessi fino al 3,25%
- Tyche Bank, Bbva e Banca Ifis: alternative solide con vantaggi aggiuntivi
- Come scegliere il conto deposito giusto a settembre 2025
Conti deposito settembre 2025: panoramica delle migliori offerte
Il confronto delle proposte disponibili sul mercato mostra un ventaglio ampio di opportunità, con istituti che puntano su rendimenti elevati e altri che offrono vantaggi extra come il bollo a carico della banca o la liquidazione periodica degli interessi. Cinque sono i conti deposito di settembre 2025 più rilevanti in questo momento:
- ViViConto Extra di ViViBanca: fino al 3,25% su vincolo a 24 mesi
- Conto Key di Banca Progetto: fino al 3,25% con più durate disponibili
- ContoTe di Tyche Bank: fino al 3% con bollo a carico della banca
- Conto Bbva: remunerazione al 3% per 6 mesi, senza vincoli
- Rendimax di Banca Ifis: fino al 3% su deposito vincolato a 60 mesi
Il livello dei tassi, pur inferiore al picco raggiunto nel 2024, resta interessante per chi punta a un rendimento sicuro. Vale la pena entrare nel dettaglio delle singole opzioni.
ViViBanca e Banca Progetto: interessi fino al 3,25%
Una delle opportunità più attraenti è rappresentata da ViViConto Extra di ViViBanca, che offre interessi al 3,25% su vincoli a 24 mesi, senza possibilità di svincolo. Sono disponibili anche altre durate con tassi compresi tra il 3% e il 3,1%. Per chi preferisce maggiore flessibilità, ViViBanca propone anche la versione Plus, svincolabile, con rendimento fino al 2,5% sui depositi di lungo periodo.
Non meno competitiva la proposta di Banca Progetto, che con il suo Conto Key permette di accedere a diverse linee di deposito. Tra le opzioni più vantaggiose:
- 12 mesi non svincolabile al 3% lordo annuo;
- 24 mesi non svincolabile al 3,25%;
- 60 mesi svincolabile al 2,6%;
- 60 mesi non svincolabile al 3%.
La liquidazione degli interessi è trimestrale per i vincoli rigidi, mentre per i depositi svincolabili avviene a scadenza. Una caratteristica che rende trasparente la gestione dei flussi.
Tyche Bank, Bbva e Banca Ifis: alternative solide con vantaggi aggiuntivi
Tra i migliori conti deposito di settembre 2025 c’è anche ContoTe di Tyche Bank, che arriva fino al 3% lordo annuo sui vincoli a 60 mesi. La liquidazione degli interessi è trimestrale e, soprattutto, l’imposta di bollo è a carico della banca. Una condizione che consente un risparmio concreto rispetto alla concorrenza, considerando che l’imposta è pari allo 0,2% annuo del capitale depositato.
Discorso diverso per Conto Bbva che non è un conto deposito in senso stretto ma un conto corrente remunerato. Per i primi 6 mesi offre un rendimento al 3% lordo annuo sul saldo disponibile, con liquidazione mensile e senza vincoli di durata. A ciò si aggiunge un cashback del 3% sugli acquisti con carta, per un massimo di 280 euro mensili di spesa. Un’offerta che punta a fidelizzare la clientela con vantaggi immediati.
Infine, Rendimax di Banca Ifis propone fino al 3% lordo annuo per i vincoli a 60 mesi, con liquidazione trimestrale. L’alternativa con liquidazione anticipata riconosce fino al 2,75%. Sono disponibili anche soluzioni svincolabili e conti liberi, rispettivamente con tassi pari all’1,25% e allo 0,25%. Un’offerta ampia che consente di adattare il deposito alle proprie esigenze di flessibilità.
Come scegliere il conto deposito giusto a settembre 2025
Per individuare l’opzione più adatta conviene considerare alcuni elementi fondamentali. In primo luogo la durata: chi può immobilizzare la liquidità per più tempo tende ad accedere ai tassi più alti. In secondo luogo la possibilità di svincolo, utile in caso di necessità ma spesso penalizzante sul rendimento.
Anche la modalità di liquidazione degli interessi incide: il pagamento trimestrale garantisce flussi regolari, mentre la liquidazione a scadenza concentra il guadagno alla fine del vincolo. Infine, l’attenzione ai costi accessori è decisiva. L’imposta di bollo, pari allo 0,2% annuo, può ridurre il rendimento netto, motivo per cui l’offerta di Tyche Bank con bollo a carico della banca si distingue come particolarmente vantaggiosa.
Un supporto concreto arriva dai comparatori online, che consentono di visualizzare in pochi secondi le condizioni proposte dai diversi istituti e di selezionare la combinazione migliore tra rendimento, durata e servizi aggiuntivi.