Germania debole, PMI manifatturiero in calo a maggio - Borsa&Finanza

Germania debole, PMI manifatturiero in calo a maggio

Il preventivo dell’indice PMI dei direttori d’acquisto del settore manifatturiero tedesco a maggio si è attestato a 44,3, al di sotto delle stime e del precedente che erano rispettivamente di 44,8 e 44,4. È da inizio 2019 che l’indice dei direttori d’acquisto del settore manifatturiero tedesco si muove sotto il livello di 50, considerato livello spartiacque tra crescita e rallentamento economico. Per quel che riguarda i servizi, nel mese di maggio l’indice preventivo dei direttori d’acquisto dei servizi tedesco ha registrato un calo rispetto alle precedenti rilevazioni, attestandosi a 55.0, minimo di 4 mesi. Le stime erano di 55,5 e il precedente di 55,7

 

ANALISI
L’indice Pmi manifatturiero tedesco, dal mese di marzo, si aggira intorno area 44,5, dopo esser crollato dai massimi degli ultimi 5 anni. Il valore più alto dell’indice era stato registrato a gennaio 2018 ed era di 63,3 mentre il minimo è stato rilevato ad aprile 2019 ed era di 44,1.

DETTAGLI
A causare un ulteriore rallentamento dell’indice Pmi manifatturiero sono state le dinamiche occupazionali, con l’aumento dell’occupazione ai minimi da maggio 2016, e il peggioramento dei tempi di consegna delle componenti. I nuovi ordini hanno mostrato un ulteriore contrazione dopo un breve aumento registrato nel mese di aprile. analizzando per settore, quelli che hanno registrato un maggior calo nella produzione sono stati i fornitori di servizi e i le stamperie di libri.

MOVIMENTI DI MERCATO
Sul Dax non si è evidenziato un movimento importante a seguito dell’uscita del dato anche se, questo ulteriore segnale di debolezza, ha sicuramente contribuito al crollo delle borse europee di questa mattina.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI