Germania, l'inflazione delude le stime: atteso un - 0,8% a novembre

GERMANIA, L’INFLAZIONE DELUDE LE STIME

pil tedesco

In Germania i prezzi al consumo sono in frenata. Il dato su base mensile ha registrato una variazione dello -0,8%, in calo rispetto al precedente 0,1% e inferiore al consensus del -0,6

Le stime preliminari sull’inflazione in Germania non fanno propriamente ben sperare.

L’indice dei prezzi al consumo è atteso in calo dello 0,8% a novembre rispetto a ottobre (+0,1%). L’indice è previsto in crescita dell’1,1% su base annuale, pari alla rilevazione precedente ma inferiore al consensus che prevede una crescita più ottimistica (+1,3%). L’indice armonizzato dei prezzi al consumo evidenzia una flessione dello 0,8% a novembre dal +0,1% del mese precedente e un incremento dell’1,2% su base annuale dal +0,8% precedente.

L’inflazione dovrebbe inoltre rimanere al di sotto del livello obiettivo della Bce per il settimo mese consecutivo, poiché è probabile che la deflazione energetica aumenterà ulteriormente, mentre i prezzi dei servizi e dei prodotti alimentari dovrebbero aumentare a un ritmo più rapido del previsto.

Il risultato finale verrà pubblicato il 12 dicembre.

L’inflazione negli anni

Il tasso di inflazione in Germania è stato in media del 2,37 per cento dal 1950 al 2019, raggiungendo un massimo storico dell’11,54 per cento nell’ottobre del 1951 e un minimo record del -7,62 per cento nel giugno del 1950.

 

La reazione dei mercati

Il Dax continua la contrattazione odierna in territorio negativo insieme ai principali listini del Vecchio Continente dopo gli ultimi aggiornamenti sui rapporti tra America e Cina, che continua a essere il principale market mover. L’indice di Francoforte lascia sul parterre lo 0.30%.

dax

Grafico Dax by TradingView

Il cambio EUR/USD

Il rafforzamento del dollaro nel cambio con la moneta unica ha avuto una battuta d’arresto nella notte, quando il presidente Donald Trump ha firmato la legge per la tutela dei diritti umani dei protestanti di Hong Kong. Oggi i mercati USA sono chiusi per il Thanksgiving, quindi il dollaro dovrebbe stabilizzarsi. Questa la situazione poco dopo la pubblicazione dei dati tedeschi.

euro dollaro

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *