Goldman Sachs AM ha inaugurato il nuovo anno con la chiusura del fondo di credito privato West Street Mezzanine Partners VIII. La raccolta si è attestata a 11,7 miliardi di dollari di azioni per una dimensione totale del fondo di 15,2 miliardi di dollari che include anche le attività di finanziamento previste nel lungo termine. Il responsabile degli investimenti per l’Asset & Wealth Management di Goldman Sachs, Julian Salisbury, ha espresso soddisfazione per il risultato “che rappresenta una testimonianza dell’esperienza e del track record del nostro team nella navigazione dei cicli di mercato nel debito mezzanino per quasi tre decenni”.
Fondi mezzanine, il capitale ibrido per imprese e investitori
Per Goldman Sachs il 2023 rappresenta il ventisettesimo anno di attività nel settore dei finanziamenti “mezzanine”. Il primo fondo di questo genere è stato emesso nel 1996 e da allora il gruppo statunitense si propone tra i leader. I fondi mezzanine sono uno strumento tipico dell’investimento private e permettono di mettere in contatto le esigenze di finanziamento delle imprese con aspettative di rendimento elevato degli investitori. Il rendimento più elevato offerto è in funzione della minore seniority nella restituzione del capitale in caso di fallimento dell’’impresa finanziata. In questo caso, infatti, dovrà prima essere restituito tutto il debito primario.
La riduzione e controllo del rischio è legata alla selezione degli obiettivi di investimento. Un’attività complessa che Goldman Sachs svolge grazie a un team globale di oltre 150 credit investor con una lunga esperienza. Dal 1996 fino a oggi il gruppo bancario Usa ha raccolto oltre 160 miliardi di investimenti in private credit dei quali oltre 53 miliardi in fondi mezzanine. “Riteniamo che il nostro approccio differenziato ci permetta di navigare nell’attuale volatile contesto di mercato per identificare opportunità di investimento” ha commentato Salisbury.
Nel portafoglio del fondo di Goldman Sachs già 13 società
Il fondo West Street Mezzanine Partners VIII ha già investito o si è impegnato a investire su 13 società per un totale di 4 miliardi di dollari. La selezione degli analisti di Goldman Sachs AM si concentra su investimenti in reddito fisso junior di elevata qualità, con flussi di liquidità prevedibili e modelli di business stabili che siano supportate dal private equity. La presenza globale del team, l’esperienza nel credit investment e le relazioni con i partner finanziari sono, secondo responsabile degli investimenti per l’Asset & Wealth Management di Goldman Sachs, i pilastri di questa attività che unisce l’investimento tradizionale e qullo alternativo.