Investv: riflettori puntati su Stellantis e la rete Tim

Investv: a Milano riflettori puntati su Stellantis e rete Tim

Nella puntata di Investv di oggi 20 dicembre, il format realizzato da Vontobel Certificati, si sfidano Lorenzo Sentino, per la squadra azzurra, e Giancarlo Prisco, per la squadra gialla. Ricordiamo che l’appuntamento con Investv, come di consueto, è visibile in diretta streaming dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto del 19 dicembre 2022

Ieri 19 dicembre 2022, nella puntata di Investv, Nicola Para, per la squadra azzurra, ha effettuato un’operazione direttamente sul cambio EUR/USD. Para ritiene che l’euro abbia recuperato molto, nel corso degli ultimi mesi. La moneta unica, adesso, è a contatto con resistenze importanti e potrebbe iniziare a ritracciare. Tony Cioli Puviani, per la squadra gialla, ha messo in campo un’operazione sul FTSE Mib. Cioli Puviani ritiene che l’indice italiano possa continuare con la sua discesa, subendo, a tutt’oggi, l’influenza della decisione di giovedì scorso della BCE di alzare i tassi.

Performance della giornata:

  • Tony Cioli Puviani, per la squadra gialla: +2,89%;
  • Nicola Para, per la squadra azzurra: non entrata.

Performance complessiva:

  • Totale squadra gialla: -21,06%;
  • Totale squadra azzurra: +26,48%.

Punteggio: 25-26.

 

Investv: i temi della puntata del 20 dicembre 2022

I temi di Investv della puntata di oggi 20 dicembre sono i seguenti: Stellantis aumenta la produzione di motori elettrici, avvio di una joint venture tra Eni e Snam e l’apertura del Governo ai fondi per la rete Tim.

Stellantis ha annunciato che la produzione di motori elettrici, in Francia, raggiungerà quota un milione di unità entro il 2024. Ad essere interessato da questa novità è lo stabilimento francese di Trémery, presso Emotors. Le nuove DS 3 E-Tense, Peugeot e-208, Jeep Avenger e Opel Mokka electric a partire dal prossimo anno saranno equipaggiate con un motore elettrico all’avanguardia.

Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, e Stefano Venier, amministratore delegato di Snam, hanno firmato un accordo per costituire una joint venture paritetica per la collaborazione allo sviluppo e alla gestione dalla Fase 1 del Progetto Ravenna di cattura e stoccaggio della CO2 (CCS).

Adolfo Urso, Ministro delle imprese e del Made in Italy, ha affermato che il Governo è al lavoro con Cdp e alcuni fondi internazionali per valutare le eventuali opzioni per la rete di Telecom Italia. Il Governo, comunque, è intenzionato ad assicurarsi il controllo della rete fissa di Tim: questo asset è, infatti, ritenuto di vitale importanza. L’intenzione è quella di creare un operatore all’ingrosso, specializzato nella vendita della banda larga.

 

AUTORE

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo

Pierpaolo Molinengo, giornalista, ha una laurea in materie letterarie ed ha iniziato ad occuparsi di economia fin dal 2002, concentrandosi dapprima sul mercato immobiliare, sul fisco e i mutui, per poi allargare i suoi interessi ai mercati emergenti ed ai rapporti Usa-Russia. Scrive di attualità, tasse, diritto, economia e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *