Investv: inflazione Usa, le attese e le reazioni dei mercati - Borsa&Finanza

Investv: inflazione Usa, le attese e le reazioni dei mercati

Il cartello di presentazione della trasmissione Investv del 13 settembre

Nella terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei capitani contro quella dei trader, si confronteranno Riccardo Designori e Corrado Rondelli. L’appuntamento come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 12 settembre 2023

Nella giornata di ieri si sono sfidati Pietro Origlia per la squadra dei capitani e Biagio Milano per quella dei trader. Tutti e due i trader hanno scelto il titolo Stellantis come asset su cui operare.

Nello specifico Pietro Origlia ha proposto una strategia rialzista multiday che prevedeva un ingresso in area 17,41 euro con un target posto a 18,66 euro e uno stop a 17,09 euro. Alle 17,30 l’operazione non entrando nei livelli segnalati non si è attivata.

Al contrario Biagio Milano ha proposto una strategia multiday ribassista con ingresso in area 17,74 euro, uno stop situato a 17,83 euro e un’obiettivo a 17,32 euro. In questo caso l’operazione, andando in stop ha registrato, con l’utilizzo di una leva del 4,01%, una performance negativa del 2,03%.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Nel giorno in cui verrà pubblicata l’inflazione USA riferita al mese di agosto, le cui attese sono per una risalita dal 3,2% di luglio al 3,6%, i mercati azionari del Vecchio continente hanno inaugurato la seduta all’insegna della debolezza. In questo contesto salgono le attese per le decisioni che verranno prese nel pomeriggio di domani dalla BCE in tema di tassi di interesse. La Banca centrale europea è chiamata a mediare tra un’economia in deciso rallentamento e un’inflazione che rimane ancora distante dal target del 2%.

Nel corso della trasmissione andremo ad analizzare la situazione sul petrolio, i cui prezzi si sono portati sui massimi degli ultimi mesi con il Brent che ha toccato quota 92 dollari al barile. Quali i prossimi target rialzisti? Tra le storie da seguire a Piazza Affari troviamo Intesa Sanpaolo che sta discutendo con il governo egiziano l’eventuale acquisto di un’ulteriore quota del 20% nella banca locale AlexBank, Mediobanca con il socio Delfin che non ha accettato la proposta di mediazione arrivata dai vertici della società e infine Saes Getters che ha ricevuto dalle autorità degli Stati Uniti l’autorizzazione alla vendita del business del Nitinol.

AUTORE

Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *