M&A: THG vola in Borsa dopo offerta di Apollo Global - Borsa&Finanza

M&A: THG vola in Borsa dopo offerta di Apollo Global

M&A: THG vola in Borsa dopo offerta di Apollo Global

Il rivenditore online britannico THG Holdings Plc potrebbe essere acquisito dalla società di private equity Apollo Global Management. Il gruppo d’investimento americano ha lanciato una proposta non vincolante e ora ha tempo fino al 15 maggio per decidere se fare o meno un’offerta definitiva, secondo quanto affermato da THG nella giornata di oggi. Ancora non si conosce il valore della proposta di Apollo.

La compagnia con sede a Manchester possiede siti di e-commerce riguardanti la bellezza e la nutrizione, oltre a una piattaforma online per marchi di terze parti. L’azienda è stata valutata oltre 10 miliardi di sterline a inizio 2021, ma le azioni in Borsa sono sprofondate di oltre il 90% negli ultimi 12 mesi a seguito di una serie di profit warning determinati dal rincaro delle materie prime e dalle problematiche relative alla catena di approvvigionamento.

SoftBank Group Corp., un ex anchor investor, ha venduto interamente la sua partecipazione nel gruppo nel corso del 2022. Oggi il titolo THG a Londra sta salendo del 39% quando manca poco alla chiusura delle contrattazioni, ma durante la giornata è schizzato fino al 47%, spinto dall’euforia per la notizia dell’interesse di Apollo.

 

THG: altre trattative di M&A fallite

THG lo scorso anno è stata impegnata in alcune trattative per una possibile acquisizione. Al riguardo si erano fatti avanti l’imprenditore Nick Candy e un consorzio rivale composto da Belerion Capital e King Street Capital Management. Tuttavia, in entrambi i casi THG non è andata avanti a concludere la fusione e non ha concesso nemmeno la due diligence per le preoccupazioni sul debito. In particolare, l’azienda britannica ha respinto l’offerta da 2,1 miliardi di sterline del consorzio, affermando che la proposta di acquisizione per 170 pence per azione sottovalutavano la società. In questo momento il titolo quota intorno ai 92 pence.

All’inizio del 2023 THG ha elaborato una revisione strategica di tutte le attività in perdita al di fuori del core-business, con l’obiettivo di rilanciarne l’attività. Domani verranno pubblicati i risultati per l’anno 2022, ma le aspettative non sono molto entusiasmanti, dal momento che a gennaio la società aveva avvertito che probabilmente i guadagni saranno inferiori rispetto a ciò che si aspetta il mercato.

 

Borsa di Londra: le mosse del private equity

L’iniziativa di Apollo mostra l’ultimo segnale di interesse del private equity per le società quotate alla Borsa di Londra, in un periodo in cui la Borsa sta conoscendo un esodo preoccupante delle aziende dai listini britannici. Sempre oggi è stato reso noto che Apollo sta discutendo con la società di servizi petroliferi John Wood Group per una futuribile integrazione sulla base di un’offerta di 1,66 miliardi di sterline. Mentre CVC Capital e Francisco Partners hanno presentato un’OPA congiunta per acquistare le azioni del fornitore di pagamenti Network International, il che comporta un esborso di 2,1 miliardi di sterline. La scorsa settimana invece sono stati EQT e il gruppo farmaceutico Dechra ad avviare colloqui per testare il terreno su un accordo da 4,63 miliardi di sterline.

AUTORE

Johnny Zotti

Johnny Zotti

Laureato in economia, con specializzazione in finanza. Appassionato di mercati finanziari, svolge la professione di trader dal 2009 investendo su tutti gli strumenti finanziari. Scrive quotidianamente articoli di economia, politica e finanza.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *