PIAZZA AFFARI AGGIORNA I MASSIMI DELL'ANNO

PIAZZA AFFARI AGGIORNA I MASSIMI DELL’ANNO

piazza affari

Ha ancora voglia di correre Piazza Affari. Spread sempre ai minimi

 

Nuovo record 2019 per la borsa di Milano, che si riporta sopra quota 22.000 punti ed è l’unica a correre tra le borse europee. Volumi ridotti in generale per le borse americane chiuse e cautela per quanto riguarda il vecchio continente, Piazza Affari si prende la maglia rosa per la terza seduta di fila dopo il rally di ieri e la miglior performance in Europa di due giorni fa. Rimane ai minimi dell’anno lo spread, che gira attorno ai 200 punti base, in lieve risalita il rendimento del Btp decennale, all’1,62%. Ne approfitta il comparto bancario, il migliore a metà mattinata, +1,85%, assieme a quello dei media e i tecnologici. Male il settore alimentare, sanitario e utility, su cui prevalgono sostanziali prese di beneficio dopo due sedute performanti.

TITOLI MIGLIORI

Unicredit 4,13%
Toccati i massimi dal 7 maggio scorso a 11,680 euro, tra ieri (impulso rialzista) e oggi, al momento, il titolo ha guadagnato quasi 10 punti percentuali. Gradino più alto del podio a Piazza Affari

Ubi Banca 4,12%
Discorso simile fatto per Unicredit. Oltre sei punti percentuali guadagnati ieri, sopra i quattro nella seduta di oggi, in cui il titolo raggiunge il nuovo massimo dal 17 maggio scorso a 2,584 euro.

Bpm 3,4%
Trend che resta negativo nel lungo periodo, 1,9505 è il nuovo record dall’8 maggio scorso, sostenuto dall’impulso rialzista generatosi al 2 luglio.

TITOLI PEGGIORI

Campari -1,99%
Prese di beneficio dopo quattro sedute positive consecutive a Piazza Affari per uno dei titoli destinati a raccogliere grande profitto dall’assegnazione delle Olimpiadi 2026 tra Milano e Cortina. In apertura tocca il massimo delle ultime sei a 9,085 euro.

Leonardo -1,65%
Dopo aver raggiunto il terzo gradino del podio della classifica dell’anno in corso (+52%) nella giornata di ieri, con tanto di record a 11,555 da novembre 2017, anche Leonardo ritraccia appesantita dalle prese di beneficio.

Diasorin -1,35%
Resta ai livelli della vigilia, in una lateralità in area 105 euro dopo il record storico del 18 giugno a 107,1.

ANALISI FTSE MIB
Di nuovo sopra i 22.000 punti, nuovo massimo dell’anno che aggiorna il record del 17 aprile scorso a 22.075, per la terza seduta di fila miglior listino europeo. Prosegue dunque il buon momento di Piazza Affari, unica tonica in Europa anche a causa della previsione di bassi volumi per la giornata di festa negli Stati Uniti.

SPREAD
Ha aperto a 197 punti base per poi riportarsi appena sopra quota 200 il differenziale di rendimento, che premia ancora lo stop alla procedura d’infrazione e approfitta del Bund Tedesco che non si schioda dai minimi storici (ieri toccato -0,4%). In lieve risalita il Btp, a 1,6%.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *