Piazza Affari in profondo rosso con l’Europa: si teme una nuova recessione mondiale sul modello del 2008. Galoppa lo spread a 172 punti base. Nessuna azione in rialzo sul Ftse Mib, male Atlantia e Buzzi Unicem. Crollano le Banche
Piazza Affari sta vivendo un’altra giornata drammatica insieme agli altri Eurolistini, che avviano gli scambi in pesante ribasso, preda del panic selling che ha investito tutte le borse mondiali, senza eccezioni. Al di là delle perdite della settimana, si teme una nuova recessione mondiale sul modello del 2008 a causa di una pandemia di Coronavirus e per gli impatti ancora imprevedibili dell’emergenza sanitaria. Lieve aumento per l’Euro/Dollaro, che mostra un rialzo dello 0,20%. Seduta in frazionale ribasso per l’oro, giornata da dimenticare per il petrolio che scambia sotto i 45 dollari per barile, con un ribasso del 2,40%. Crolla il comparto bancario del 3,03%, scendendo fino a 8.689,51 punti.
ANALISI FTSE MIB
Profondo rosso per l’indice principale italiano che cede il 3,54%: nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori materie prime (-3,18%), alimentare (-3,17%) e tecnologia (-2,98%). Il Ftse Mib ha perso circa 2.000 punti dai recenti massimi di periodo. Da parte dell’indice italiano potrebbero verificarsi dei tentativi di inversione come quello di mercoledì. Attenzione ai livelli di supporto e resistenza che potrebbero anche essere rapidamente violati e persi, a causa della discesa repentina del Ftse.
Grafico Ftse Mib by TradingView
MIGLIORI (?) E PEGGIORI
Buzzi Unicem (-3,76%)
Anche per la seduta odierna nessuna azione è in rialzo. Tra i peggiori Buzzi Unicem, uno tra i più importanti titoli del settore cemento in Italia, che risente da giorni del blocco della parte più ricca del Paese Italia. Oggi cede oltre il 3%.
Grafico Buzzi Unicem by TradingView
Atlantia (-4,37%)
Male anche Atlantia che continua a rispondere alle incertezze sulla situazione futura: ora al centro dell’attenzione l’ipotesi del rinvio del bilancio per le incognite su Autostrade.
Grafico Atlantia by TradingView
SPREAD E BTP
Torna a salire lo spread, che si posiziona a 172, con un forte incremento di 10 punti base, mentre il Btp con scadenza 10 anni riporta un rendimento dell’1,17%.