Piazza Affari inzia la seduta con segno positivo nonostante la paura del Coronavirus. Anche gli altri listini europei cercano di tenere la testa alta. Spread in calo, i Btp consolidano il rally
Piazza Affari avvia la seduta in territorio positivo, così come gli altri listini europei: l’indice principale della Borsa di Milano riporta un guadagno di circa mezzo punto percentuale, a quota 24.100. Giornata di guadagni per il comparto dei beni di largo consumo e nuovo spunto rialzista per il settore automotive.
In generale, sui mercati, rimane la cautela per i timori legati all’escalation del Coronavirus: il nuovo bilancio racconta un aumento dei morti in Cina. Secondo i dati della Commissione sanitaria nazionale cinese, ad oggi sono 132 le vittime del virus 2019-nCoV nel paese asiatico con 5.974 casi accertati.
ANALISI FTSE MIB
Piazza Affari stessa è stata messa alla prova della paura, così il Ftse Mib ha stornato, al pari degli altri indici azionari, scendendo sul supporto vitale dei 23.500 punti. Da questo livello l’indice ha avuto un rimbalzo dell’indice, tornato ieri poco oltre i 24.000 punti.
Grafico Ftse Mib by TradingView
MIGLIORI E PEGGIORI
Leonardo (+1,94%)
Leonardo ha firmato un contratto con Lynwood per acquisire il 100% della società elicotteristica Kopter Group. “Con questa decisione”, ha sottolineato l’azienda, “potrà rafforzare la sua leadership internazionale in campo elicotteristico, beneficiando dell’innovazione e delle nuove competenze di ingegneria sviluppate da un’azienda giovane e dinamica”. Il prezzo di acquisto, su base cash free/debt free, comprende una quota fissa da 185 milioni di dollari e un meccanismo di earn out legato a specifici traguardi nella vita del programma, a partire dal 2022. Il titolo guadagna in Borsa l’1,94%.
Grafico Leonardo by TradingView
Atlantia (-1,12)
Sotto pressione invece Atlantia. Riflettori puntati sul titolo dopo le elezioni regionali in Emilia e Calabria che avrebbero modificato le prospettive delle concessioni autostradali. Tra governo e Atlantia, holding che controlla Autostrade per l’Italia, potrebbe aprirsi così una fase conciliante. Il titolo evidentemente risente dell’incertezza e cede oltre il punto percentuale.
Grafico Atlantia by TradingView
SPREAD E BTP
Avvio positivo per i Btp che consolidano il rally innescato dalla vittoria del centrosinistra alle elezioni regionali in Emilia Romagna. Nelle prime battute lo spread è a quota 136 punti base, in calo rispetto ai 138 punti della chiusura di ieri e ai minimi dalla metà di settembre. Scende anche il rendimento del Btp decennale che ieri ha terminato la seduta all’1,03%, dopo aver toccato un minimo allo 0,99% (ai minimi dall’inizio di ottobre 2019). In avvio la scadenza decennale vede il rendimento attestarsi a quota 1,01 per cento.