Piazza Affari negativa: debole il comparto bancario
Cerca
Close this search box.

Piazza Affari negativa, debole il comparto bancario

Piazza Affari

Piazza Affari apre l’ultima seduta della settimana con il segno meno. Banche deboli con lo spread in rialzo: occhi puntati su Mediaset che sembra vicina all’accordo con Vivendi

Avvio con il segno meno per Piazza Affari, in linea con il segnale rosso dei listini europei, sensibili ai continui rovesciamenti e cambi di passo nelle trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina. L’indice FTSE Mib apre l’ultima seduta della settimana cedendo lo 0,32% a 23.267 punti, il FTSE All-Share a 25.449 punti (-0,33%). Restano deboli le banche con lo spread in rialzo. Attenzione per BPER (-0,25%): è stata annunciata una revisione del modello organizzativo di vertice, con l’uscita del Dg Togni. Tengono le utility, con Terna (+0,28%) ed Hera (+0,25%) tra i pochi titoli del FTSE Mib a restare sopra la parità. Fuori dal listino principale occhi puntati su Mediaset che sembra vicina a un accordo con Vivendi per chiudere il contenzioso sulla mancata vendita di Mediaset Premium.

I MIGLIORI

Nexi (+0,74)

Benefici in Borsa per Nexi dopo il miglioramento delle stime sull’utile per azione per il triennio 2020/2022. Il titolo è in rialzo dello 0,74.

Diasorin (+0,42%)

Diasorin in cima al listino del Ftse Mib con un guadagno dello 0,42% dopo l’annuncio del lancio sul mercato statunitense del test LIAISON QuantiFERON-TB Gold Plus (QFT-Plus) per la diagnosi della tubercolosi latente: la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato la sua commercializzazione.

 

I PEGGIORI

Buzzi Unicem (-3,62%)

Profondo rosso su Buzzi Unicem. Pressione sulla società attiva nel settore del cemento, che perde terreno, mostrando una discesa del 3,62%.

Atlantia (-2,29%)

Ancora debole Atlantia, mentre si parla sempre più insistentemente della revisione delle concessioni. Il ministro alle Infrastrutture Paola De Micheli ha manifestato l’intenzione di arrivare rapidamente alla revisione dei contratti, anche attraverso procedimenti di delegificazione. Il titolo perde il 2,29%.

 

ANALISI FTSE MIB

Il FTSE Mib scambia in territorio negativo e perde lo 0,22 in aerea 23.281. La maggior parte degli analisti sono a favore di una prosecuzione del rialzo a Piazza Affari nel breve termine. Da evidenziare, però, il segnale generato ieri dall’indice: con la discesa ha incrociato al ribasso la media mobile a 21 sedute che ora transita a 23.385 punti.

ftse mib

Grafico Ftse Mib by TradingView

 

SPREAD

In leggero rialzo in apertura lo spread. Il differenziale di rendimento tra il Btp decennale e il Bund tedesco è indicato in avvio di giornata a 159 punti base (+0,46%). Si mantiene sostanzialmente stabile rispetto al closing precedente il rendimento del Btp decennale italiano (1,22).

spread

Grafico Spread by TradingView

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *