Giù in picchiata. La produzione industriale spagnola precipita nel mese di marzo. Indicatore chiave nell’impiego del settore manifatturiero, delle retribuzioni medie e del reddito personale, il dato macro ha registrato un calo del 3,1%, rispetto al -0,2% rivisto nel mese di febbraio. Oltre a essere il secondo dato negativo consecutivo, è anche il quinto segno meno nel settore negli ultimi sette mesi, a conferma che anche una delle economie più in crescita del vecchio continente come quella spagnola è ben lontana dall’essere in salute.
Effetto Calendario
Il dato è corretto per la stagionalità e gli effetti del calendario, mentre l’indice grezzo segna un calo dello 0,1% e si confronta con il +0,1% del mese prima.
Tendenza
La produzione industriale mostra una forte tendenza al ribasso nel 2019: il mese di marzo ha toccato il minimo da inizio anno. Fanno eccezione i dati di gennaio, che sorprendendo anche le attese avevano registrato un +2,7% a dispetto di un -1,4% stimato dagli analisti.
Analisi della Serie Storica
Il massimo della variazione della produzione industriale è stato battuto a dicembre 2017, quando cresceva al ritmo dell’5,8%. Dodici mesi dopo, e quindi a dicembre 2018, ha toccato il minimo degli ultimi cinque anni, a -5,9%.