Webuild compra l'australiana Clough, cosa fare in Borsa?

Webuild compra l’australiana Clough, cosa fare in Borsa?

Webuild compra l'australiana Clough, cosa fare in Borsa?

Webuild ha raggiunto un’intesa, soggetta a condizioni, per l’acquisto dell’intero capitale sociale della società australiana Clough Limited. Lo annuncia il gruppo in una nota. Clough è tra le principali aziende del paese nel settore ed impiega circa 2.500 dipendenti. Fondata a Perth nel 1919, interamente controllata Murray Roberts, fornisce soluzioni innovative e sostenibili nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti e infrastrutture a servizio dei settori energy, materie prime ed infrastrutture.

I suoi progetti storici principali includono il primo grattacielo a Perth e il primo grande tunnel autostradale sotterraneo in Western Australia. Al 30 giugno 2022, Clough riporta un backlog ordini di circa 2,1 miliardi di euro, a cui si aggiungono circa 2,7 miliardi di progetti per i quali la società è risultata migliore offerente. Sia il backlog sia i preferred bids sono principalmente concentrati in Australia e Nord America. Il volume dei ricavi annui per l’esercizio 2022 è pari a circa 1 miliardo di euro. Inoltre, la società ha chiuso l’esercizio 2022 priva di debiti finanziari. Webuild supporterà il riassetto finanziario di Clough, con l’obiettivo di trasformarla nella piattaforma del Gruppo in Australia, mercato strategico per la crescita, con investimenti in infrastrutture stimati per oltre 300 miliardi di euro nel periodo 2022-2025.

 

Webuild: pattern Evening Star possibile preludio a inversione di tendenza

A Piazza Affari il titolo Webuild sembra essere impostato al ribasso nel breve termine, anche grazie alla performance negativa registrata nella seduta di ieri (-2,03%). Dopo un’apertura in linea con la chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente ribassista che le ha portate a realizzare un minimo sul livello 1,436, per poi rimbalzare leggermente sul finale fino a chiudere a quota 1,445 euro.

Tale movimento ha permesso all’azione di completare una famosa configurazione grafica di analisi candlestick denominata “Evening Star”, composta da tre candele posizionate con la seguente modalità: giornata molto rialzista (7 novembre), giornata sui massimi ma ridotto trading range (8 novembre) e, infine, giornata ribassista (ieri). Il pattern, sebbene piuttosto raro, è molto efficace e solitamente indica un decisa inversione di tendenza. Quindi, dopo il rally rialzista che sta accompagnando i corsi dallo scorso 12 ottobre, probabilmente è arrivato il tempo delle prese di beneficio e dei ritracciamenti.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è assolutamente sconsigliato, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 1,436 con obiettivo molto vicino al livello 1,353. L’impostazione algoritmica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sopra dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono diventati rialzisti da fine ottobre. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 62.

 


L’andamento di breve termine del titolo WEBUILD

AUTORE

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *