Brexit, stasera il primo face to face elettorale Johnson-Corbyn

BREXIT, STASERA PRIMO FACE TO FACE ELETTORALE

brexit

Johnson contro Corbyn in onda su Itv. Il leader dei Tories ancora primo nei sondaggi

 

Ready to start. Alle 21 ora italiana Jerome Corbyn da una parte, Boris Johnson, l’uomo della Brexit, all’altra. Il leader dell’opposizione contro il leader del governo. Laburisti contro conservatori. A Londra si tiene il primo face to face elettorale in vista delle elezioni del 12 dicembre.  Andrà in onda su Itv, con la giornalista Julie Etchingham a fare da moderatrice. L’ultima volta che è stata trasmessa in televisione qualcosa del genere risale al 2010, quando i politici presenti in studio furono tre: Gordon Brown, David Cameron e Nick Clegg.

Boris Johnson ancora primo dei sondaggi

I sondaggi vedono il premier britannico ancora saldamente in testa, con un gradimento stimato di circa il 40%, con Corbyn però in netta ripresa, dato al 30% dopo un periodo in cui i progressisti erano scesi attorno al 20%. Più staccati i Libdem e l’Snp, partito nazionale scozzese, delusi per non essere stati inclusi nel dibattito elettorale di stasera. L’incognita continua a essere il partito di Nigel Farage: il Brexit Party ha già fatto sapere che rinuncerà a molti seggi attualmente occupati dai conservatori, per quello che di fatto è un patto di non belligeranza con Boris Johnson.

Brexit e tassa sulla sanità ai cittadini Ue i temi

Brexit ovviamente uno dei temi principali del confronto, cavallo di battaglia di Boris Johnson. E probabilmente si discuterà anche la tassa sulla sanità per gli europei, una misura che riguarderà solo i nuovi arrivi, mentre chi si trova già in Gran Bretagna continuerà a usufruire delle cure mediche gratuitamente. In vigore a partire da gennaio 2021, sarà una vera e propria stangata per i cittadini comunitari: a quanto pare, il governo britannico vuole mettere sullo stesso piano gli immigrati europei e quelli Extra Ue, dopo l’uscita di Londra, prevista per il prossimo 31 gennaio. Non sarà ovviamente l’unico confronto tra i due leader in televisione: la Bbc  ospiterà anche un alto incontro a Southampton, il 6 dicembre, e poi anche un dibattito a sette, sul podio, da Cardiff, in Galles. Anche Bbc Scotland farà la sua parte, con un dibattito televisivo tra Snp, conservatori, laburisti e liberali democratici il 10 dicembre. Rimasti fuori i Verdi.

Riprende fiato la Sterlina

La sterlina rallenta nella seduta odierna dopo i forti guadagni su euro e dollaro nelle ultime settimane: 0,8558 nel cambio con la moneta unica in rialzo dello 0,16% mentre il pound è stabile nei confronti del biglietto verde a 1,2946 (+0,06%). In avvio di seduta delle borse europee la moneta britannica ha continuato a guadagnare terreno rispetto alle altre principali valute dopo un lunedì dominato da ottimismo sul mercato sul futuro valore della sterlina: “Alcuni analisti ora indicano $ 1,34 come obiettivo realistico per il primo trimestre del 2020 -spiega Carlo Alberto De Casa, capo analista di ActivTrades-.  Gli ultimi sondaggi puntano a una vittoria del il partito conservatore alle elezioni del mese prossimo, con sufficiente sostegno in parlamento per consentire l’accordo sulla Brexit negoziata da Boris Johnson e dall’UE a ottobre. Gli investitori stanno ora valutando la maggiore probabilità di una rapida risoluzione post-elettorale per la saga della Brexit, che in una certa misura ha tenuto l’economia britannica in sospeso per quasi tre anni e mezzo”.

I dati macro di oggi

Meglio delle attese e del dato di ottobre la tendenza degli ordini industriali: -26 punti a novembre dopo  il -37 del mese precedente e il -31 del consensus. Crollano ancora le immatricolazioni dopo il boom di settembre, +270%, il dato sprofonda nuovamente in contrazione: -58,3% a ottobre su base mensile, mentre su base annuale il dato, sempre a ottobre, si attesta a -6,7% dopo l’1,3% del mese precedente.


Grafico tendenza ordini industriali UK by TradingEconomics

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *