La Pmi quotata su Aim ha esaminato e approvato i ricavi gestionali al 31 dicembre 2019: +84% rispetto a 14,7 milioni di euro al 31 dicembre 2018
Il Consiglio di Amministrazione di Confinvest, leader italiano come market dealer di oro fisico da investimento, Pmi Innovativa quotata su AIM Italia e fondata nel 1983, ha esaminato e approvato i ricavi gestionali al 31 dicembre 2019, non soggetti a revisione contabile.
I ricavi sono pari a circa 27,0 milioni di euro, +84% rispetto a 14,7 milioni di euro al 31 dicembre 2018: il significativo incremento è attribuibile al costante sviluppo del piano strategico basato su un approccio multicanale e sull’introduzione di nuovi servizi per i clienti.
Visibilità incrementata con la quotazione in Borsa
La crescita ha beneficiato della maggior visibilità ottenuta con la quotazione in Borsa, che ha permesso alla società di posizionarsi come primo Operatore Oro Europeo quotato. Viene oltretutto evidenziato che il fatturato 2019 non include ricavi generati dal modello di business Conto Lingotto®, il quale potrà fornire un ulteriore boost alla crescita di fatturato e margini nei prossimi esercizi.
Cos’è il progetto Conto Lingotto®
Il progetto Conto Lingotto® è in fase di sviluppo e i primi test della applicazione mobile sono stati avviati a dicembre 2019. Ad oggi è stato completato oltre il 70% delle funzionalità del middleware (infrastruttura back-end per l’amministrazione e servizi innovativi integrati con la normativa PSD2). La conclusione della prima fase del progetto è prevista entro il primo trimestre 2020 e il lancio sul mercato nel primo semestre 2020.
I ricavi relativi ai servizi di intermediazione e investimento in oro fisico con monete d’oro (sterline, marenghi, krugerrand, dollari USA, corone, ecc.) rappresentano circa il 70% del totale, mentre i ricavi relativi ai servizi di intermediazione e investimento in oro fisico attraverso lingotti d’oro certificati dalla LBMA rappresentano il 30%.
Il mercato estero
Nel corso del 2019 è stata avviata una politica di internazionalizzazione che ha portato all’ingresso anche in mercati esteri (principalmente Austria e Svizzera), per efficientare al meglio la logistica sia della supply chain che della gestione del magazzino oro, oltre che per incrementare ulteriormente il fatturato.
Altri canali
Il canale bancario rappresenta il 7% circa dei ricavi, mentre il canale e-commerce contribuisce con una quota pari al 5%. Il canale diretto, che beneficia del presidio online, rappresenta l’88%.
Così Giacomo Andreoli, Amministratore Delegato di Confinvest: “Il 2019 è stato un anno significativo. La quotazione in Borsa ha segnato un passaggio fondamentale per la realizzazione della strategia di crescita pianificata nel nostro piano industriale. La visibilità ottenuta con la quotazione, unitamente al ritorno del mercato toro sull’asset class oro, ha permesso a Confinvest di raggiungere un risultato significativo. Inoltre il progetto Conto Lingotto® abbraccia appieno la digital transformation in atto in numerose industries. Un approccio digitale non solo a livello di prodotto ma di servizio offerto a tutta l’industria del risparmio è una scelta strategica fondamentale per far beneficiare Confinvest di un vantaggio competitivo di lungo termine.”