Piazza Affari sotto la linea di parità dopo un avvio prudente insieme ai listini del Vecchio Continente. Unipol brillante, festeggia in Borsa dopo la trimestrale. Euro/Dollaro stabile
Piazza Affari avvia debole le contrattazioni, scivolando sotto la linea di parità, al termine di una settimana densa per i mercati finanziari, che, nonostante la compattezza e la buona tenuta, osservano con attenzione l’evoluzione del Coronavirus. La seduta è prudente in generale per le principali borse del Vecchio Continente. L’Euro/Dollaro è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,084. L’Oro scambia a 1.575,9 dollari l’oncia, mentre il Petrolio mostra un guadagno frazionale dello 0,37%. In buona evidenza a Milano i comparti media (+1,18%), assicurativo (+0,82%) e vendite al dettaglio (+0,57%).
ANALISI FTSE MIB
L’indice principale si ferma a 24.939 punti. Piccolo progresso per il Ftse Italia All-Share, che arriva a 27.070 punti, per il Ftse Italia Mid Cap (+0,65%), e per il Ftse Italia Star (0,5%). Nella seduta di ieri il Ftse Mib ha corretto un po’, soprattutto nella prima parte della seduta, per poi risalire nella seconda e chiudere in lieve rialzo. Il nostro indice si è spinto a poca distanza dall’area dei 25.000 punti, importante livello psicologico che non raggiunge dal 2008.
Grafico Ftse Mib by TradingView
MIGLIORI E PEGGIORI
Unipol (+5,44%)
Festeggia in Borsa il titolo Unipol. Il Gruppo ha chiuso il 2019 con un utile di 1.087 milioni di euro, in crescita del +73% rispetto al 2018, grazie anche al contributo, pari a 421 milioni, derivante dal consolidamento a patrimonio netto della quota del 19,9% nel gruppo Bper.
Grafico Unipol by TradingView
Fineco (-0,55%)
Perde lo 0,55% invece Fineco, nonostante utili e dividendo in rialzo, continuando la catena delle perdite delle ultime sedute. Secondo gli operatori le azioni scontano il rally degli ultimi mesi che le aveva portate a ridosso dei massimi storici con multipli decisamente più elevati rispetto ai concorrenti.
Grafico Fineco by TradingView
SPREAD E BTP
Invariato in avvio di seduta il differenziale tra Btp e Bund che si posiziona intorno ai 130 punti base, con il rendimento del Btp decennale che si attesta allo 0,90%.