Piazza Affari tenta di mantenere una direzione lineare, ma il mercato manifesta timore per il virus cinese. Il Ftse Mib è l’unico indice europeo in rosso in avvio di contrattazioni. Ottima performance di Leonardo, male Enel
Piazza Affari cerca con tutte le forze di non perdere terreno ma avvia l’ultimo giorno di contrattazioni della settimana con segno negativo, indebolita dalla situazione generalizzata dell’allarme-Coronavirus, dopo peraltro la conferma di due casi italiani a Roma. Il nostro indice procede quindi ancora al ribasso dopo la giornata di ieri che ha mostrato debolezza sui listini europei: Milano ha ampliato il ribasso a metà giornata e chiuso a -1,59%, con solo Enel in positivo tra i principali titoli.
In generale, però, nonostante i timori legati al virus cinese, i mercati proseguono sul loro trend positivo e anche Piazza Affari rimane sulla scia di questa continua ascesa, anche se il Ftse Mib ieri si è riportato al di sotto di area 24.000.
Il principale indice potrebbe avere ancora buone probabilità di superare il recente top in area 24.200, per andare a segnare in seguito nuovi massimi relativi.
Grafico Ftse Mib by TradingView
MIGLIORI E PEGGIORI
Leonardo (+5%)
Ottima performance di Leonardo che sta beneficiando del suo ultimo acquisto: la ex Finmeccanica ha puntato tutto sulla Svizzera comprando il 100% della società Kopter Group. Inoltre l’Amministratore Delegato del Gruppo, Alessandro Profumo, ha presentato al cda “l’analisi preliminare della performance attesa per il 2019“, ossia la comunicazione su come è andato il giro d’affari degli ultimi dodici mesi. Grazie ai risultati superiori alle aspettative dei settori elicotteri, difesa e sicurezza, la società si presenterà ai prossimi appuntamenti finanziari con gli investitori presentando numeri superiori a quanto era stato comunicato in precedenza. Il titolo guadagna in Borsa oltre il 5%.
Grafico Leonardo by TradingView
Enel (-1%)
Come segnalato poco sopra, nella giornata di ieri, in cui le vendite hanno avuto la meglio a Piazza Affari, solo una blu chip è stata in grado di schivare il ribasso e di salire in controtendenza: Enel. Situazione opposta in questa prima fase della contrattazione odierna, dove il titolo si posiziona tra i peggiori del nostro listino, cedendo 1 punto percentuale.
SPREAD E BTP
Avvio di giornata stabile per il differenziale tra Btp e Bund che segna 134 punti come ieri sera. Il tasso di rendimento del decennale italiano è allo 0,94%.