Piazza Affari in su con l'Europa complici i dati tedeschi

PIAZZA AFFARI IN SU CON L’EUROPA COMPLICI I DATI TEDESCHI

Piazza Affari giù, ENI insegue i rialzi del petrolio

Milano in territorio positivo con tutti i listini europei dopo i buoni dati sull’economia tedesca, in recupero nel terzo trimestre (Pil + 0,1%). Titoli petroliferi in rialzo dopo i massimi toccati dal greggio

Piazza Affari apre in territorio positivo, in linea con gli altri listini europei, sulla scia dei buoni dati sull’economia della Germania, che si conferma in recupero nel terzo trimestre del 2019. Il Pil è in aumento dello 0,1% come stimato nel dato preliminare e indicato dagli analisti. Nel trimestre precedente c’era stata una flessione dello 0,2% che aveva paventato una possibile recessione “tecnica” dell’economia. Su base annua, la crescita è stata confermata all’1% oltre l’espansione dello 0,5% stimato dal consensus e dello 0,3% registrato nei tre mesi precedenti.

I MIGLIORI

Saipem (+1,59%)

Titoli petroliferi in rialzo: il greggio si avvicina ai massimi da fine settembre toccati ieri. In cima al listino del Ftse Mib troviamo Saipem che guadagna quasi il 2% dopo una giornata negativa che ha archiviato un calo del -0.07%. Il titolo ha fallito il superamento in area 4,60 della linea che scende dal top di aprile.

Tenaris (+2,80%)

Dopo aver tentato senza successo di riportarsi al di sopra delle medie esponenziali a 20 e a 50 giorni passanti a 9,80, Tenaris si conferma una delle migliori del paniere italiano con un progresso del 2,80%.

I PEGGIORI

Bper Banca (-0,52%)

Possibile l’avvio di una fase a volatilità ridotta per Bper Banca. Il titolo si conferma anche oggi in un trend negativo e cede l’1,09% dopo un’altrettanto giornata in rosso che ha visto archiviare un calo dello 0,52. I volumi sono risultati pari a 4,775,891 pezzi scambiati, un valore inferiore sia alla seduta precedente sia alla media settimanale, segno di una partecipazione decrescente da parte degli operatori.

Enel (-0,09%)

Ancora in giù Enel dopo il calo dello 0,43% della vigilia. L’ipotesi di nuovi ribassi troverebbe conferma sotto il minimo registrato nell’ultima giornata, collocato a 6.7540 euro. Oggi il titolo cede lo 0,09.

ANALISI FTSE MIB

Il listino milanese mostra guadagno, con il Ftse Mib che sta mettendo a segno un +0,61%; sulla stessa linea, il Ftse Italia All-Share procede a piccoli passi, avanzando a 25.495 punti. In frazionale progresso il Ftse Italia Mid Cap (+0,66%), come il Ftse Italia Star (0,7%). Risultato positivo a Piazza Affari per i settori materie prime (+2,04%), media (+1,63%) e petrolio (+1,25%).

ftse mib

Grafico Ftse Mib by TradingView

SPREAD

Apertura in lieve rialzo per lo spread tra Btp e Bund: in avvio di giornata vale 163 punti base, tre in più rispetto all’ultimo riferimento. Scende poi a 152 con il rendimento del decennale italiano a 1,19 (+0,98%).

spread

Grafico Spread by TradingView

 

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *