
Materie prime: 3 ragioni per preferire alluminio al rame
Nel mercato delle materie prime vi sono 2 metalli che hanno avuto un andamento straordinario da marzo 2020, quando è scoppiata la pandemia. Uno è l’alluminio che è passato da
Nel mercato delle materie prime vi sono 2 metalli che hanno avuto un andamento straordinario da marzo 2020, quando è scoppiata la pandemia. Uno è l’alluminio che è passato da
La Cina darà il via libera a un programma pilota da parte delle Autorità di regolamentazione, sotto la supervisione della People’s Bank of China, per favorire l’emissione dei Panda Bond
I fondi pensione australiani stanno incrementando a piccoli passi l’investimento nelle criptovalute, soprattutto alla luce di diversi ETF aventi come sottostante futures su Bitcoin che sono stati lanciati nelle ultime
La crisi dei chip ha colpito molti settori economici nel post pandemia. Vediamo come investire con ETF sulle società che operano nel mondo dei semiconduttori I semiconduttori sono uno
L’anno del Covid-19 è stato terrificante sotto tanti punti di vista e il settore dei pagamenti non ha fatto eccezione. Un rapporto di McKinsey & Company, multinazionale americana di consulenza
Bitcoin negli ultimi mesi ha guadagnato sempre più interesse negli investitori istituzionali, con alcuni fondi tradizionalmente orientati verso altri assets che stanno inserendo la criptovaluta nel portafoglio d’investimento. Il riconoscimento
Inizia una nuova settimana ricca di sfide di trading a Investv, il format giornaliero creato da Vontobel in cui i migliori trader italiani si sfidano a colpi di strategie intraday
E’ tempo di nuovi progetti per ENI. Il presidente e amministratore delegato Claudio Descalzi ha sottolineato che il gigante italiano dell’energia spinge sull’acceleratore mirando ad aumentare la produzione in Egitto.
La BCE guidata da Christine Lagarde per ora non si smuove: inflazione o meno, la politica monetaria continuerà ad essere accomodante. È quanto è emerso dalle sue dichiarazioni al Congresso
Riflettori accesi oggi a Piazza Affari su TIM. Il fondo statunitense Kkr lancerà un’OPA amichevole sul colosso delle telecomunicazioni italiano fino a 11 miliardi di euro. La manifestazione d’interesse non