
Qi Baishi, le 5 opere più costose vendute all’asta
Nonostante una contrazione dei prezzi del -22% nell’indice Artprice100 alla fine del 2023, i lavori del maestro cinese Qi Baishi non smettono di attirare e stupire collezionisti e investitori, con
Nonostante una contrazione dei prezzi del -22% nell’indice Artprice100 alla fine del 2023, i lavori del maestro cinese Qi Baishi non smettono di attirare e stupire collezionisti e investitori, con
Le azioni europee nel 2024 hanno intrapreso un rally straordinario, tenendo il passo di Wall Street. Da inizio gennaio all’ultima chiusura di ieri, l’indice STOXX 600 ha guadagnato il 9,17%
La BCE taglierà i tassi di interesse di 25 punti base nella riunione del prossimo 19 giugno. Ormai lo hanno accettato anche i falchi più falchi di Francoforte, come la
A Piazza Affari, in una giornata al momento debole, le azioni Unicredit si muovono al ribasso dopo le dichiarazioni rilasciate alcune ore fa dall’amministratore delegato Andrea Orcel. Dando seguito a
Sale la febbre a Wall Street per la pubblicazione dei conti trimestrali di Nvidia di questa sera a mercati chiusi. Ormai ogni chiamata agli utili del più grande progettista al
Il futuro dell’Inter passa per Oaktree Capital Management, il fondo statunitense subentrato alla gestione di Steven Zhang. La holding lussemburghese Grand Tower (l’azionista di controllo del club nerazzurro, parte di
Le grandi banche cinesi hanno preso una posizione decisa a sostegno del governo, comunicando alle loro filiali delle direttive per prestare denaro alle imprese statali che acquisteranno le case invendute.
Buone notizie per l’industria italiana che nel 2024 dovrebbe raggiungere i 1.160 miliardi di euro di fatturato, secondo le previsioni rilasciate da Intesa Sanpaolo e Prometeia nel 105° Rapporto di
Nella terza puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei trader e quella dei capitani, si confronteranno Filippo Giannini e Riccardo Designori. La
Non ci sono nel mondo dieci milioni di tonnellate di rame disponibili. Eppure è questa la domanda aggiuntiva prevista entro il 2035 per il metallo. Tra veicoli elettrici, intelligenza artificiale,