Azioni Leonardo: il contratto NATO basta a risollevare le quotazioni? - Borsa&Finanza

Azioni Leonardo: il contratto NATO basta a risollevare le quotazioni?

Nell'immagine un elicottero militare di NHIndustries in fase di atterraggio

Commessa NATO da oltre 600 milioni di euro per il consorzio NHIndustries, joint venture tra Airbus Helicopters, Leonardo e Fokker Aerostructures. Di questi circa 300 milioni andranno al gruppo italiano guidato da Roberto Cingolani. Il contratto è stato stipulato con l’agenzia NATO Nahema (Nato Helicopter Management Agency) per lo sviluppo e la consegna di nuovi equipaggiamenti per l’elicottero militare NH90 nell’ambito del programma Software Release. Comprende una fase iniziale di sviluppo e qualifica con i test in volo nello stabilimento Leonardo di Venezia-Tessera sulle varianti per Marina ed Esercito.

Una seconda fase, ancora in finalizzazione, implementerà la soluzione in forma di retrofit su oltre 200 elicotteri. Il piano di ammodernamento coinvolgerà sia le varianti navali Nfh che quelle terrestri Tth per i clienti dei quattro Paesi coinvolti, ovvero Belgio, Germania, Italia e Olanda.

 

Azioni Leonardo verso il supporto a 21,12

Le azioni Leonardo sembrano essere impostate al ribasso nel breve termine, anche grazie alla performance molto negativa registrata nella seduta di ieri (-2,74%). Dopo un’apertura in gap down (rimasto aperto nell’intraday sul livello 22,03), le quotazioni si sono mantenute tutta la giornata all’interno di un ampio trading range compreso tra quota 21,26 e 21,80, andando a chiudere sul finale a 21,60 euro.

Tale movimento intraday ha permesso all’azione di creare un pattern di analisi candlestick assimilabile al “Doji”, indicante una generalizzata indecisione da parte degli operatori, In realtà, più che incertezza, tale pattern potrebbe essere interpretato come una figura di continuazione del trend ribassista in corso.

La situazione, infatti, è coerente con l’attuale struttura grafica di Leonardo che, dopo il doppio massimo realizzato all’inizio di giugno in area 24,50, ha drasticamente invertito la propria rotta con un repentino e violento movimento discendente fino ad arrestare la caduta toccando un minimo sul livello 21,12.

Da quel momento i corsi hanno tentato un timido rimbalzo che però non è andato oltre la soglia dei 22,93 euro, per poi riprendere a scendere, anche se più lentamente. Tant’è che è ora possibile osservare una sorta di configurazione a U rovesciata, sempre di stampo ribassista. Per l’immediato futuro, quindi, sarà di fondamentale importanza monitorare la tenuta del già citato supporto presente a quota 21,12, violato il quale, purtroppo, vi sono spazi per uno storno molto consistente.

Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso in posizioni long è consigliabile al superamento del livello 21,80 con target nell’intorno dei 22,93 euro, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte solo alla violazione di quota 21,12 con obiettivo molto vicino al livello 20. L’impostazione algoritmica, infatti, vede i prezzi stazionare al di sotto dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono diventati ribassisti a metà giugno. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’oscillatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 40.


L’andamento di breve termine del titolo LEONARDO

AUTORE

Picture of Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI