Nuovo appuntamento alle 17:30 di martedì 15 novembre con “House of Trading – Le carte del mercato”, il format che vede sfidarsi le squadre degli analisti e quella dei trader. Oggi in campo scenderanno Luca Discacciati in rappresentanza degli analisti e Giovanni Picone per i trader. I due protagonisti metteranno a confronto le loro strategie in uno scenario che ha visto il riaffacciarsi della propensione al rischio. In particolare il dialogo tra Cina e Stati Uniti che, con tutte le difficoltà del caso, sembra essersi riaperto in occasione del G20 di Bali, la guerra tra Russia e Ucraina che mostra segnali di stanchezza e i dati di inflazione negli Usa in crescita ma meno delle attese e sotto l’8%, hanno permesso ai mercati azionari di guadagnare terreno. A Piazza Affari il FTSE Mib è riuscito a riportarsi oltre quota 24.500 punti in uno scenario in cui è tornata a riaffacciarsi la propensione al rischio. La trentanovesima puntata di House of Trading è visibile in diretta streaming sul canale YouTube di BNP Paribas.
House of Trading: puntata dell’8 novembre, Para e Lanati alla pari
La trentottesima puntata di House of Trading, andata in onda l’8 novembre 2022 ha messo di fronte Nicola Para per i trader ed Enrico Lanati per gli analisti. La sfida si è conclusa in parità, uno a uno, e ha lasciato invariata la distanza tra la squadra dei trader e quella degli analisti con i primi che conducono con tredici punti di vantaggio sui secondi (50 a 37). Tuttavia, mentre Lanati ha lasciato aperta a mercato una strategia (diventano così 11 le strategie ancora in gioco degli analisti), così non ha fatto Nicola Para le cui rimanenti strategie sono andate in stop o non si sono attivate.
In particolare, il punto di Para è arrivato grazie a long su Euro Stoxx 50 aperto a 3.720 punti con target a 3.760 per un rendimento del 4,77%. Quello di Lanati è stato invece il frutto di un long su LVMH con ingresso a 650 euro e target a 680, strategia che ha generato una performance del 19,48%. La strategia ancora aperta è invece uno short su Intesa Sanpaolo con ingresso a 2,14 euro, target a 2,01 e stop loss a 2,27 euro. Attualmente il trade segna una perdita del 5,38% (rilevazione delle ore 12:00 del 15 novembre 2022).
Non si sono attivati invece, per Lanati, i long su Meta Platforms e su EUR/USD mentre è terminato in stop lo short su FTSE Mib con ingresso a 23.520 punto e stop loss a 23.750, conclusosi con una perdita del 4,84%. Per Nicola Para sono finite in stop il long su EUR/USD e lo short su Nasdaq 100, con performance negative rispettivamente del 5,81% e del 5,19% mentre non si sono attivati i long su Oro e petrolio WTI.
La diretta di martedì 15 novembre: Picone contro Discacciati
Protagonisti della puntata odierna saranno Giovanni Picone per la squadra dei trader e Luca Discacciati per quella degli analisti. Qui è possibile vedere le 10 strategie di trading che verranno proposte durante la diretta di House of Trading del 15 novembre 2022.
House of Trading: come funziona il contest e squadre
Condotto da Riccardo Designori, House of Trading – Le carte del mercato mette in sfida due figure strategiche per i mercati finanziari: trader e analisti. Gli sfidanti sono divisi in due squadre, ognuna formata da 4 componenti. Nel corso di ogni puntata il rappresentante delle due squadre mette sul mercato 5 strategie operative long/short sui sottostanti preferiti tra indici di Borsa, materie prime, valute, azioni italiane o estere. Le 10 strategie, 5 per i trader e 5 per gli analisti, prevedono un livello di entrata, stop e target.
Le operazioni long e short proposte dai trader e dagli analisti iniziano a essere monitorate l’apertura dei mercati di mercoledì. Le strategie potranno attivarsi da quel momento e fino alle ore 12 del martedì successivo. A quel punto si osserverà le carte che non sono state eseguite e quelle verranno tolte dalla sfida. Se invece la strategia si sarà attivata, gli scenari saranno due: o target o stop. Se l’obiettivo dovesse venire centrato verrà assegnata una carta, in caso contrario no.
Il format di House of Trading – Le carte del mercato prevede la sfida tra due squadre. Quella dei trader è formata da Nicola Para, Giovanni Picone, Filippo Giannini e Stefano Serafini; quella degli analisti vede la presenza del team dell’Ufficio Studi di Investire.biz, con in gara Luca Discacciati, Luca Fiore ed Enrico Lanati.