REGNO UNITO, L'ECONOMIA AFFONDA - Borsa&Finanza

REGNO UNITO, L’ECONOMIA AFFONDA

Sempre più vicina una Hard Brexit. Sempre più giù l’economia britannica. Scende il Pil. Crolla la produzione manifatturiera che trascina giù quella industriale. Negativi anche i dati sulla produzione edile e l’indice delle costruzioni, a fronte della ventunesima seduta delle ultime ventisei in cui la Sterlina perde terreno nei confronti dell’Euro: dopo l’apertura di Wall Street il rapporto è 0,8913, sempre più vicino a quota 0,9%, toccando un nuovo record massimo dal 15 gennaio scorso.

PIL: MAI COSI’ GIU’ NEGLI ULTIMI 12 MESI
Partiamo dal prodotto interno lordo: -0,4% ad aprile su base mensile. Si tratta del dato peggiore degli ultimi dodici mesi. Anche gli analisti si attendevano una flessione, ma dello 0,1%, valore in linea con quello di marzo. Negativo anche il Pil su base annuale: l’1,3% rilevato dall’Office for National Statistics è il peggiore del 2019, ben al di sotto del consensus, che aveva previsto un +1,7%.

CROLLA IL MANIFATTURIERO
Le cattive notizie riguardano anche il settore manifatturiero. Su base mensile -3,9% ad aprile, a fronte del -1,1% atteso dal mercato e del +0,6% registrato a marzo. In questo caso parliamo del dato più basso degli ultimi 5 anni, il doppio del record precedente, registrato esattamente un anno fa, ad aprile nel 2018: -1,3%. Su base annuale, la contrazione è dello 0,8%. Gli analisti attendevano un +2,2%, a fronte del 2,6% di marzo, l’1,2% di febbraio e il -0,7% di gennaio. Il che rende quello di aprile il peggior dato del 2019.


source: tradingeconomics.com

FRENA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE
Anche la produzione industriale si è ridotta: -2,7% su base mensile, un dato di gran lunga inferiore alle stime di consenso ferme a -0,7%, rispetto al mese di marzo. E’ la frenata più consistente degli ultimi 17 anni. Per trovare un dato peggiore infatti bisogna tornare indietro al 2002: a maggio -4,8%. Su base annua, il calo è stato dell’1% rispetto ad aprile 2018. A incidere in maniera significativa, il crollo della produzione di automobili rilevato dalla Society of Motor Manufactures and Traders: -44,5% su base annua, undicesimo mese consecutivo in contrazione, dopo il -23,3% dei primi quattro mesi del 2019.


source: tradingeconomics.com

NEGATIVE EDILIZIA E COSTRUZIONI
Rallenta infine la produzione del settore edile su base annuale: il 2,4% ad aprile è inferiore alle stime degli analisti, che avevano indicato un 3,3%, e al dato di marzo: 3,2%, ma anche l’indice delle costruzioni: il -0,4% di aprile segue il -1,9% di marzo, a fronte di un consensus di +0,6%.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI