
Argentina: impazza il mercato nero del dollaro USA, ecco perché
Nelle strade di Buenos Aires il commercio del dollaro USA è un’attività normale, anche se non legale. Ma negli ultimi mesi il giro d’affari dei cambisti da strada è aumentato
Nelle strade di Buenos Aires il commercio del dollaro USA è un’attività normale, anche se non legale. Ma negli ultimi mesi il giro d’affari dei cambisti da strada è aumentato
Nella riunione di mercoledì 27 luglio il Comitato di politica monetaria della Federal Reserve potrebbe fare il bis e rialzare i tassi di interesse dello 0,75% in un’unica soluzione, così
La crisi del mercato immobiliare della Cina, settore che rappresenta un quarto del Pil della Repubblica Popolare, rappresenta una grave minaccia per la crescita economica del Paese. I default che
In una giornata che vede la Borsa milanese proseguire il suo recupero, spicca la debolezza del titolo Leonardo nel giorno in cui la società ha firmato un contratto per una commessa
Quella passata è stata una settimana molto movimentata per l’Europa. In Italia è caduto il Governo Draghi, dopo che i partiti che lo sostenevano si sono sfilati dalla maggioranza. La
Il settore delle telecomunicazioni è fortemente minacciato dalla carenza a livello globale dei cavi in fibra ottica, che ha comportato un aumento dei prezzi e ritardi nelle consegne che si
Nuovo progetto negli Usa per Somec. La società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, specializzata nell’ingegnerizzazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale,
In Europa arriveranno le prime auto elettriche con le batterie prodotte utilizzando il legno. Questo grazie a una collaborazione tra l’azienda svedese specializzata nelle batterie Northvolt e la società di
Il 2022 verrà ricordato come l’anno record per siccità e grande secca del fiume Po. Ma anche per il distacco di un blocco di ghiaccio sulla Marmolada che ha causato
Le quotazioni delle azioni cinesi hanno ripreso a crescere negli ultimi mesi dai minimi registrati ad aprile, quando l’economia della Cina era stata pesantemente scossa dalla chiusura delle attività economiche