Piazza Affari senza direzione in attesa di fed e dati macro

PIAZZA AFFARI SENZA DIREZIONE IN ATTESA DI FED E DATI MACRO

piazza affari

Scambi in negativo per il listino di Piazza Affari che si muove senza direzione in attesa del meeting Fed e dei dati macro in uscita questa settimana (FED, PIl Usa, BoJ, NFP)

 

Si muove sotto la parità Piazza Affari dopo la seduta in rialzo della vigilia. Negativo e senza direzione l’andamento del Ftse Mib che arretra dello 0,07% e degli altri indici europei che ieri hanno aggiornato i nuovi massimi dell’anno. Nella seduta odierna l’Europa presenta cali da -0,07 a -0,50%. Prevale la cautela in attesa di importanti appuntamenti e dati macro ( FED, PIl Usa, BoJ, NFP per citarne alcuni).

ftse mib

Grafico FtseMib by TradingView

Dopo l’esito negativo per M5S e Pd delle elezioni regionali in Umbria, si tenta di stringere i tempi. Si attende il vertice di maggioranza da tenere oggi sulla manovra ma non confermato da Palazzo Chigi. Sul tavolo ci sono anzitutto i capitoli della famiglia e del cuneo, ma al centro delle valutazioni anche le questioni della plastic e della sugar tax, della tassa su alcuni prodotti energetici e anche quella dell’attenuazione dello stop alla flat tax per le partite Iva. Servirà un confronto anche sul capitolo “spesa” che interesserà nel 2020 circa 5 miliardi di uscite. Un pacchetto che, insieme all’aumento delle accise sul tabacco, alla revisione delle tax expenditures (comprensiva dei nuovi balzelli per i certificati penali e le imposte catastali e ipotecarie sulle compravendite della prima casa oltre che del taglio delle detrazioni sopra i 120mila euro) e ai nuovi tagli di spesa dovrà assicurare quasi 9 miliardi.

Sul fronte obbligazionario spread in area 133 punti base. Il massimo raggiunto a due ore dall’apertura degli scambi è stato 135 pb. Il rendimento del decennale italiano è a 0,98%, in calo del 2,45%. In ribasso del 5,75% il rendimento del Bund tedesco che tocca i massimi di luglio 2019 a -0,35% ( ieri toccato la soglia del -0,33%).

spread

Grafico Spread by TradingView

Guardando a Piazza Affari sono partite stabili per poi virare al rialzo le quotazioni i NewLat Food (matricola che vanta tra i prodotti le fette biscottate Buitoni, la pasta Delverde e il latte Polenghi) rispetto al prezzo di collocamento di 5,8 euro.

Stabile anche il settore bancario mentre registra ribassi il settore del lusso dopo la buona seduta di ieri in scia all’interesse di Lvmh per Tiffany.

Migliori delle attese i prezzi alla produzione a settembre: +0,1% a fronte del -0,1% atteso e del -0,4% di agosto. Peggiora l’indice su base annuale: -1,7%, un ribasso quasi doppio rispetto al -0,9% stimato dagli analisti e peggiore del -1,4% del mese precedente.

L’Euro/Dollaro è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,108. L’oro continua la sessione con un’accelerazione al ribasso che porta le quotazioni in area 1486 dollari l’oncia (-0,40%). Vendite sul petrolio con Wti che scambia a 55,07 dollari al barile (-1,13%) e Brent a 60,99 dollari al barile (-1,06%).

Tornando a Piazza Affari, tra i migliori titoli del listino milanese A2A (+2,26%), Amplifon (+0,46%), Atlantia (+0,05%).
Le peggiori performance si registrano per Saipem (-2,05%), Salvatore Ferragamo (-1,76%), CNH (-1,63%).

Il titolo migliore: A2A

A2A

AUTORE

Picture of Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI