Piazza Affari tentenna con l'Europa: segnale rosso

PIAZZA AFFARI TENTENNA CON L’EUROPA

piazza affari

Piazza Affari debole con l’Europa, anche per effetto del dato del Gfk sulla fiducia dei consumatori. Migliorano invece i prezzi alla produzione in Germania. Bene Nexi e Bper Banca. Prosegue il rialzo del dollaro verso le altre divise

Piazza Affari avvia le contrattazioni senza entusiasmo, così come le principali Borse europee, che sembrano seguire la seduta contrastata dell’Asia e nonostante gli ulteriori record di Wall Street, raggiunti sia dall’S&P500 sia dal Nasdaq, grazie all’ottimismo sulle azioni di sostegno del governo cinese e delle banca centrale cinese per contrastare gli effetti del Coronavirus. Milano perde lo 0,3%, con Tenaris che ha aperto in calo dell’1% riducendo poi le perdite: il quarto trimestre si è chiuso con utili e ricavi in calo, ma sopra le attese degli analisti, ed è stato proposto un dividendo di 0,28 dollari per azione, oltre all’acconto già dato nel novembre 2019.

ftse mibGrafico Ftse Mib by TradingView

MIGLIORI E PEGGIORI

Nexi (+2,34%)

Gli analisti di Citigroup hanno incrementato da 13,7 euro a 20 euro il target price su Nexi, in seguito al miglioramento delle stime sull’utile per azione per il biennio 2021/2022. Gli acquisti premiano il titolo che scatta e sale di oltre il 2%.

nexiGrafico Nexi by TradingView

In recupero Bper Banca (+1%) mentre sono poco mosse le altre banche.

Azimut (-1,86%) e Atlantia (-2,29%)

Calo dell’1% per Azimut dopo che Timone Fiduciaria ha chiuso la vendita dell’1,78%; male anche Atlantia (-1,45%) con l’approvazione del decreto Milleproroghe.

atlantiaGrafico Atlantia by TradingView

EURO/DOLLARO

Prosegue il rialzo del dollaro contro le altre valute e si accentua la debolezza dello yen. L’euro/dollaro quota 1,079 (come ieri in chiusura) mentre il dollaro/yen è a 111,7 (da 111,15). In rialzo anche oggi il prezzo del petrolio, salito sui massimi dell’ultimo mese con gli investitori che guardano a un possibile stop della produzione in Libia e Venezuela. L’oro resta saldamente ancorato sopra i 1600 dollari l’oncia.

euro dollaroGrafico EUR/USD by TradingView

SPREAD E BTP

Sulla parità lo spread, che rimane a quota +134 punti base, con il rendimento del Btp decennale che si posiziona allo 0,92%.

AUTORE

Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *