Investv: dopo la BCE oggi il test dell'occupazione USA - Borsa&Finanza

Investv: dopo la BCE oggi il test dell’occupazione USA

Investv: focus odierno sull'occupazione statunitense

Nell’ultima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei trader e quella dei capitani, si confronteranno Pietro Paciello e Riccardo Designori. Inoltre nel corso della trasmissione Gino Zincone di Vontobel si soffermerà su quei settori che potrebbero beneficiare del taglio dei tassi di interesse in Europa. La trasmissione come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 6 giugno

Nella puntata di ieri si sono confrontati Antonio Landolfi per la squadra dei trader e Pietro Origlia per quella dei capitani. Il primo trader ha proposto una strategia long multiday sul petrolio WTI con un ingresso in area 73,3 dollari, uno stop situato a 72,1 dollari e un obiettivo posto a 75,6 dollari. A fine giornata l’operazione, non entrando nei livelli segnalati dal trader, non si è attivata.

Pietro Origlia ha invece presentato una strategia multiday long sul titolo Banco BPM con un’entrata in area 6,36 euro, uno stop a 6,19 euro e un target posto a 6,69 euro. Con una chiusura dell’azione in area 6,49 euro, l’operazione rimarrà valida per le prossime sedute.

 

Investv: i temi della puntata odierna

Dopo gli acquisti di ieri, anche in scia al taglio dei tassi di interesse da parte della BCE, i mercati azionari del Vecchio continente hanno aperto l’ultima seduta della settimana in leggero territorio negativo. L’attenzione in questa giornata sarà tutta rivolta alle nuove buste paga dei settori non agricoli USA riferite al mese di maggio, che dovrebbero attestarsi a 182.000 rispetto alle 175.000 che si erano avute nel precedente mese di aprile.

Nel corso della trasmissione torneremo a occuparci della situazione presente sull’oro, con i prezzi che si sono portati sui massimi delle ultime settimane nei pressi dei 2.380 dollari l’oncia. Quali le attese nel breve e medio periodo?

Infine tra le storie da seguire a Piazza Affari troviamo Leonardo con l’Italia che dovrebbe annunciare a breve un accordo per l’acquisto di ulteriori jet da combattimento Eurofighter per le sue forze aeree, doValue che ha comunicato l’acquisizione di Gardant e infine Azimut e Anima che nella giornata di ieri hanno comunicato i dati della raccolta riferita allo scorso mese di maggio.

AUTORE

Picture of Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI