MFE: al via la fusione con Mediaset España, cosa fare con l’azione in Borsa? - Borsa&Finanza

MFE: al via la fusione con Mediaset España, cosa fare con l’azione in Borsa?

Gli studi di Mfe - Mediaset a Milano

Per Mediaforeurope (Mfe) è arrivato il momento di portare a definizione la partita spagnola, grazie al via libera definitivo arrivato lunedì scorso dai consigli di amministrazione di Mfe e Mediaset España. Il processo si concluderà nel secondo trimestre dopo il vaglio delle assemblee delle due società presumibilmente a marzo; seguirà il delisting della controllata spagnola, verso giugno, con un diritto di recesso fissato a 3,2287 euro per azione, come da prezzo medio di negoziazione delle azioni negli ultimi tre mesi prima dell’annuncio della fusione. In alternativa viene offerta la possibilità di scambiare un’azione Mediaset España per sette azioni Mfe A che saranno quotate alla Borsa di Madrid al termine di tutta l’operazione.

“Come stabilito – ha dichiarato l’amministratore delegato di Mediaforeurope, Pier Silvio Berlusconi – procede il percorso verso la creazione di un gruppo mediatico paneuropeo. Il progetto di fusione approvato, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia e dalla crisi economica generata dal conflitto in Ucraina, rappresenta un passo avanti nella costruzione di un polo televisivo europeo in grado di sostenere la competizione internazionale con maggiore solidità e dimensioni più adeguate”. Per gli analisti, dopo quest’ultimo passo da percorrere per chiudere il dossier Mediaset España, all’orizzonte c’è il broadcaster bavarese Prosiebensat. Mfe ne detiene il 22,72% direttamente e il 6,29% in strumenti derivati, per una quota potenziale del 29,01%.

 

Mfe A: dopo rally quotazioni realizzano un pattern di inversione

Il titolo Mfe A sembra essere impostato al ribasso nel breve termine, nonostante la performance positiva registrata nella seduta di ieri (+1,94%). Dopo un’apertura al di sopra della chiusura precedente, infatti, le quotazioni hanno intrapreso fin da subito un andamento fortemente rialzista che le ha portate a realizzare un massimo sul livello 0,4166, per poi ritracciare pesantemente nel corso del pomeriggio fino a chiudere a quota 0,4104.

Tale movimento ha permesso all’azione di creare un pattern di analisi candlestick assimilabile all’Inverted Hammer, indicante un’imminente inversione di tendenza in senso ribassista. In effetti le quotazioni corrono al rialzo da metà dicembre, dopo una breve fase di accumulazione in area 0,3500, e sembra davvero giunto il momento che questo trend ascendente debba rifiatare. Probabilmente non vi sarà un vistoso ritracciamento, vista la struttura grafica decisamente positiva, ma uno storno salutare verso i primi supporti nell’intorno del livello 0,3920, dove sarà conveniente entrare nuovamente in posizione rialzista sul titolo.

L’impostazione algoritmica, comunque, vede i prezzi stazionare ancora al di sopra dell’indicatore Supertrend mentre sia l’indicatore Parabolic Sar che la media mobile a 25 sono rialzisti da inizio anno. Anche l’indicatore Macd ha appena incrociato il proprio Signal. Inoltre, è da segnalare come l’indicatore RSI sia posizionato nell’area di “neutralità” vicino al livello 63. Dal punto di vista operativo, pertanto, l’ingresso long non dovrebbe essere conveniente al momento, mentre le posizioni ribassiste potranno essere aperte alla violazione di quota 0,4058 con obiettivo molto vicino al livello 0,3920.

 


L’andamento di breve termine del titolo MFE A

AUTORE

Picture of Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi

Alessandro Aldrovandi, trader specializzato nella negoziazione per conto proprio di futures, azioni ed ETF, italiani ed esteri, sia con strategie discrezionali che quantitative. È autore di alcune pubblicazioni sulle tecniche di trading, organizza periodicamente corsi di formazione ed è stato più volte relatore nei principali convegni dedicati alla finanza e agli investimenti sia in Italia che all’estero. Interviene spesso nelle trasmissioni televisive sul canale finanziario ClassCNBC e pubblica articoli per varie testate giornalistiche. Offre anche servizi di consulenza generica.

ARTICOLI CORRELATI