Investv: azionario in rally dopo il risultato del voto francese - Borsa&Finanza

Investv: azionario in rally dopo il risultato del voto francese

Investv: azionario in rally dopo il risultato del voto francese

Nella prima puntata della settimana di Investv, format realizzato da Vontobel Certificati che vede sfidarsi la squadra dei trader e quella dei capitani, si confronteranno Tony Cioli Puviani e Pietro Origlia. La trasmissione come di consueto è visibile in diretta streaming ogni giorno dalle ore 10 sul canale YouTube di Vontobel certificati.

 

Il riassunto della puntata del 28 giugno

Nell’ultima puntata della scorsa settimana si sono confrontati Carlo Vallotto per la squadra dei trader e Riccardo Designori per quella dei capitani. Il primo trader ha proposto una strategia long intraday sul gas naturale con un ingresso in area 2,74 dollari, uno stop situato a 2,68 dollari e un obiettivo posto a 2,82 dollari. L’operazione andando in stop ha visto una performance negativa del 6,04%, comprensiva di una leva del 2,76%.

Riccardo Designori ha invece presentato una strategia multiday short sul titolo Enel con un’entrata in area 6,495 euro, uno stop a 6,67 euro e un target posto a 6,1 euro. Con una chiusura dell’azione in area 6,494 euro, l’operazione rimarrà valida per le prossime sedute.

 

Investv: i temi della puntata odierna

I risultati del primo turno delle elezioni francesi, che hanno visto la vittoria dell’estrema destra ma senza la maggioranza assoluta, impattano positivamente sui mercati azionari del Vecchio continente che, dopo la debolezza della scorsa ottava, hanno inaugurato la nuova ottava in deciso territorio positivo. In questo contesto tra i market mover odierni troviamo sia l’indice manifatturiero europeo che l’ISM statunitense. Le attese sono per una manifattura europea in contrazione a 45,6 punti, mentre quella USA dovrebbe attestarsi a 51,7 punti in aumento rispetto ai 51,3 punti registrati nel mese di maggio.

Nel corso della trasmissione andremo ad analizzare la situazione presente sul cambio EUR/USD, con i prezzi che si sono riportati oltre le prime aree resistenziali poste in area 1,075. Quali i prossimi obiettivi in caso di conferme oltre questi livelli?

Tra i temi da seguire a Piazza Affari troviamo TIM con il perfezionamento dell’operazione di cessione di NetCo al fondo KKR, Fincantieri che si è aggiudicata una commessa per un nuovo sottomarino per la Difesa italiana, Eni che sta pensando alla creazione di una nuova società dove verranno conferite tutte le attività upstream, offshore e onshore presenti in Italia e infine la nuova bocciatura per Salvatore Ferragamo con Citigroup che ha abbassato il target price da 10,2 a 9 euro.

AUTORE

Picture of Pietro Origlia

Pietro Origlia

Pietro Origlia, trader indipendente, ha iniziato ad interessarsi dei mercati finanziari all'inizio del 2000, facendone poi una professione tra il 2005-2006. Specializzato nel trading multiday (azioni, valute e materie prime) opera essenzialmente sul mercato italiano. Ha partecipato a vari eventi e manifestazioni in qualità di relatore. Dal 2017 è anche Giornalista Pubblicista. Da gennaio 2022 è entrato a far parte della redazione di Borsa&Finanza.

ARTICOLI CORRELATI