Legal & General (L&G) ha acquisito il 75% delle azioni dell’investitore immobiliare globale Proprium. L’operazione, che dovrà essere approvata dalle autorità legali e antitrust, segna un passo decisivo nel consolidamento della presenza del gruppo britannico nel real estate globale, rafforzando l’espansione della sua piattaforma L&G Private Markets. L’obiettivo è portarne il valore a 85 miliardi di sterline di masse in gestione entro il 2028.
L’acquisizione di Proprium, spin-off del team Real Estate Special Situations di Morgan Stanley, si inserisce in questo piano sia per la complementarità del business, sia per l’accesso a nuove geografie e competenze operative. “Accrescere la nostra presenza nei mercati privati è essenziale” secondo Eric Adler, amministratore delegato della divisione Asset management di L&G. “Attraverso questa acquisizione, saremo in grado di offrire ai nostri clienti un’opportunità diversificata e unica nel suo genere per accedere alla creazione di valore generata dai settori immobiliari meglio posizionati per la crescita e la scalabilità” ha aggiunto.
Cos’è e cosa fa Proprium
Fondata nel 2013, Proprium è una boutique globale di investimento specializzata in tematiche scalabili nel real estate. La società vanta un portafoglio di investimenti che spazia dall’hospitality alla logistica, dagli studentati al residenziale, e partecipazioni in asset di rilievo come Motel One, a&o Hostels, Admiral Taverns e AVJennings.
Negli ultimi 18 mesi Proprium ha chiuso operazioni per oltre 3,4 miliardi di dollari tra acquisizioni e dismissioni, distribuendo 800 milioni di dollari agli investitori. Il 60% dei suoi asset sono in Europa ma la società ha una presenza significativa anche nella regione dell’Asia-Pacifico.
Gli obiettivi di L&G nei mercati privati
L’accordo prevede di mantenere invariata la struttura del management di Proprium, preservandone l’autonomia operativa per salvaguardarne l’agilità e l’approccio imprenditoriale, integrandolo nel più ampio ecosistema di competenze e capitali di L&G.
Oltre all’impegno nel real estate dove già oggi L&G dispone di una piattaforma fa 22 miliardi di sterline e che riceverà una spinta dall’acquisizione di Proprium, L&G prevede di rafforzarsi nei mercati privati con un focus su settori ad alto potenziale come le infrastrutture, il credito privato e il venture capital.
L’investimento in Proprium prosegue il cammino che nel 2023 aveva portato il gruppo all’acquisizione di una partecipazione nella statunitense Taurus Investment Holdings, con l’obiettivo di rafforzare la presenza negli Stati Uniti. Ora il gruppo potrà presidiare le regioni chiave di Europa, Stati Uniti, Asia Pacifico e Oceania.
“Negli ultimi 12 mesi – ha dichiarato Bill Hughes, responsabile globale Private Markets di L&G – abbiamo accelerato notevolmente l’espansione della nostra piattaforma Private Market, ponendo le basi per raggiungere l’obiettivo degli 85 miliardi di sterline entro il 2028. Il percorso per raggiungere questo traguardo è supportato dal nostro impegno a corrispondere rendimenti in grado di attrarre il capitale di parti terze e questa ultima operazione mostra ancora una volta quella che è la nostra strategia e il nostro piano d’azione. La partnership con Proprium rafforzerà le nostre capacità di investimento e incrementerà la nostra offerta di prodotti, permettendoci di portare sul mercato una gamma selezionata di strategie che mirino a corrispondere quei rendimenti più alti della media che oggi molti investitori globali vanno cercando”.