Petrolio Wti: una strategia neutrale per sfruttarne la volatilità - Borsa&Finanza

Petrolio Wti: una strategia neutrale per sfruttarne la volatilità

Un terminal di stoccaggio del petrolio

Ritorno alle materie prime: l’oro raggiunge massimi storici e anche le altre materie prime si muovono al rialzo con decisione. Ci concentriamo in questo report soprattutto sul cosiddetto “oro nero“. Il petrolio, infatti, si presenta con una configurazione grafica che offre l’opportunità di operare in modo neutrale coi CW.

Siamo andati per esclusione nella scelta della settimana. Il metallo giallo è davvero “to the moon” e fino alla formazione di uno swing chiaro a livello grafico su base giornaliera, escludiamo di ritornare a trade sull’oro, dopo aver chiuso alla grande quello della scorsa settimana.

Anche le Borse salgono, almeno quelle americane, ma con sempre meno convinzione. La scorsa settimana l’S&P500 ha segnato i massimi di sempre proprio venerdì, per poi ripiegare con decisione e chiudere in negativo la seduta; il Nasdaq100, invece, non performa così bene e non segna nuovi massimi da alcune settimane, sulla scorta anche della debolezza di titoli guida come Nvidia.

Decisamente meno performanti i listini della vecchia Europa, che da un paio di settimane flettono rispetto ai loro massimi e bucano anche le medie di breve, come quelle a 20 sedute: per i due indici che osserviamo sempre, ovvero Dax e Ftse Mib, non è ancora il momento di cavalcare swing rialzisti, che si potranno verificare in futuro solo al riattraversamento delle suddette medie.

La figura 1 ci mostra un petrolio che da alcune settimane taglia a zig zag la sua media chiave, quella a 200 sedute su grafico giornaliero. La continua a e profonda stazionarietà si sta accompagnando nelle ultime sedute a candele giornaliere a maggior range, il che segnala un aumento di volatilità. Questi indizi fanno sì che possiamo leggere una potenziale esplosione di volatilità nella settimana in arrivo, il che ci porta a posizionarci con una strategia neutrale che si avvantaggi da questo potenziale incremento. Si tratta dello strangle, andandoci a posizionare sia in acquisto su CW Call sia su CW Put a scadenza lontana.

 

Strategia neutrale, prima gamba: buy CW Call su petrolio

 

Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità del future ottobre 2025 su petrolio (Wti) al 5 settembre 2025 – Fonte: Pro Real Time

 

Data l’analisi di cui sopra, vogliamo in portafoglio come prima gamba della strategia il CW Call sul petrolio che scade nel prossimo mese di novembre 2025, allo strike di 65 dollari al barile. È “out of the money” e quindi ha un’elevata leva finanziaria.

 

Ecco qui il CW così selezionato:

 

  • Covered warrant su Nymex Wti Light Sweet Crude Oil Future 12/2025
  • Strike 65 dollari al barile
  • Scadenza 17.11.2025
  • Codice di negoziazione UG42BM
  • Isin DE000UG42BM5
    • https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000UG42BM5

 

Il miglior risk management della posizione:

 

  • Acquisto dei CW entro il giorno della pubblicazione del report
  • Target profit: rivendita delle due gambe CW della strategia in caso di guadagni uguali o superiori al 10% della somma dei premi pagata per tutta la strategia “strangle” (si calcola la somma algebrica delle due performance in maniera unitaria)
  • Stop temporale: il CW andrà in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit

 

(es. compro il CW questo lunedì, se nelle due settimane successive non arriva al target profit si chiude e rivende il CW al secondo venerdì dopo l’acquisto).

 

Strategia neutrale, seconda gamba: buy CW Put su petrolio

Data l’analisi di cui sopra, vogliamo in portafoglio come seconda gamba della strategia il CW Put sul petrolio che scade nel prossimo mese di novembre 2025, allo strike di 62,5 dollari al barile. È “out of the money” e quindi ha una elevata leva finanziaria. Il baricentro della strategia è poco meno di 63 dollari.

 

Ecco qui il CW così selezionato:

 

  • Covered Warrant su Nymex Wti Light Sweet Crude Oil Future 12/2025
  • Strike 62,5 dollari al barile
  • Scadenza 17.11.2025
  • Codice di negoziazione UG43G8
  • Isin DE000UG43G84

 

Il miglior risk management della posizione:

 

  • Acquisto dei CW entro il giorno della pubblicazione del report
  • Target profit: rivendita delle due gambe CW della strategia in caso di guadagni uguali o superiori al 10% della somma dei premi pagata per tutta la strategia “strangle” (si calcola la somma algebrica delle due performance in maniera unitaria)
  • Stop temporale: il CW andrà in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit

 

(es. compro il CW questo lunedì, se nelle due settimane successive non arriva al target profit si chiude e rivende il CW al secondo venerdì dopo l’acquisto)

 

Conclusioni e money management consigliato

L'Equity Line del report Borsa&Finanza di Luca Stellato all'8 settembre 2025.
L’Equity Line del report Borsa&Finanza di Luca Stellato all’8 settembre 2025.

Ancora profitti per il nostro Report: l’operazione sull’oro che rompe tutti i massimi storici ci porta subito in guadagno del 20% sui CW Call selezionati nella prima parte della scorsa settimana. Restiamo aperti sui CW Call sul cambio Eur/Usd dove siamo a pareggio, ma con conferme grafiche del potenziale break out nelle prossime sedute. A questo trade residuo si aggiunge la strategia “strangle” sul petrolio. A livello di performance ci posizioniamo a oltre +18% da inizio anno e si doppia ancora di fatto la percentuale di guadagno su S&P calcolato in euro sempre da inizio anno.

Per i nuovi lettori di questa analisi settimanale: il money management del processo di selezione dei CW prevede la parcellizzazione del capitale di trading in dieci parti e un’allocazione di un 10% del capitale ad ogni operazione.

Il rilevamento della performance del Report avviene segnando come prezzi di carico i prezzi di riferimento sui CW alla chiusura del mercato del lunedì, mentre in caso di mancato raggiungimento del target di profitto indicato, si rilevano come prezzi parziali e prezzi finali di chiusura quelli di riferimento del venerdì.

 

Covered warrant weekly, puntata dell’8 settembre 2025

 

 

 

DISCLAIMER

Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio, il trading online comporta un alto livello di rischio che potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. In particolare, il trading in strumenti finanziari a leva come i covered warrant, comporta ulteriori rischi di esposizione alle perdite. Prima di decidere di investire è necessario valutare attentamente i propri obiettivi di investimento, livello di esperienza e propensione al rischio. Esiste infatti la possibilità di perdere, in parte o per intero, l’investimento effettuato. Non investire denaro che non ci si può permettere di perdere. E’ fondamentale informarsi sui rischi associati all’investimento che si sta valutando di effettuare.

 

AVVERTENZE SU QUESTO REPORT

Il presente Report a cura di Luca Stellato è un report di ricerca e analisi finanziaria sui mercati finanziari e sui Covered Warrant. Esso è rivolto al pubblico indistinto e ha lo scopo di offrire supporto formativo e informativo a scopo didattico a chi lo leggerà, mediante la spiegazione di concetti e di strategie operate da Luca Stellato personalmente e l’elaborazione di un flusso informativo di dati, notizie, ricerche e analisi sui mercati finanziari. Tutte le informazioni e le conoscenze apprese da questo Report a cura di Luca Stellato non devono essere considerate una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne’ raccomandazioni personalizzate. Luca Stellato non conosce alcuna informazione relativa alle esperienze, alla situazione finanziaria e agli obiettivi di investimento dei singoli lettori. Pertanto le eventuali raccomandazioni fornite tengono conto unicamente delle caratteristiche degli strumenti finanziari oggetto della raccomandazione e dell’andamento dei mercati e devono essere, infatti, intese a titolo di esempio generale.

Luca Stellato agisce al meglio per assicurare l’accuratezza e l’affidabilità dei contenuti presentati in questo Report, ponendo la massima diligenza nell’acquisizione ed elaborazione dei dati, ma non garantisce l’assoluta completezza ed esattezza ne’, tanto meno, la rispondenza rispetto all’andamento futuro delle quotazioni. Luca Stellato non ha e non avrà mai alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dal lettore per aver utilizzato i dati contenuti e le informazioni ricevute, per non aver compreso le strategie e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. E’ importante ricordare che eventuali risultati e performances realizzati nel passato dalle strategie presentate non possono mai costituire alcuna garanzia di eguali rendimenti per il futuro. Ogni decisione di investimento e disinvestimento è di esclusiva competenza e responsabilità del lettore che può decidere di darvi o meno esecuzione attraverso qualsivoglia intermediario finanziario.
Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal lettore in base alle informazioni e strategie presentate è da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio.

 

AUTORE

Picture of Luca Stellato

Luca Stellato

Da sempre appassionato di mercati finanziari e analisi tecnica, Luca ha nel suo DNA le opzioni e il mercato dei cambi. Fino al 2007 è stato protagonista nel Trading Online italiano come Broker ed education manager presso le principali SIM e banche specializzate. Dal 2008 è del tutto indipendente e ha avviato da allora la sua attività di formazione e training sulle opzioni e sui derivati. Autore di alcuni tra i più importanti testi editi in Italia su questi argomenti editi in Italia, dal 2013 Luca è autore per Hoepli. Del 2019 il suo best seller "Fare Trading con le Opzioni". Relatore nei più importanti eventi di settore in Italia sul Trading Online, è ritenuto tra i maggiori esperti in Italia di strategie operative con opzioni e covered warrant.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *