Borse oggi 28 luglio: accordo Usa-Ue, dazi al 15%

Borse oggi 28 luglio: accordo Usa-Ue, dazi al 15%

Stretta di mano tra Donald Trump e Ursula von der Leyen

Borse oggi 28 luglio

Inizio di settimana positivo per le Borse europee, dopo che Washington e Bruxelles hanno concluso un accordo che prevede dazi del 15% sulla maggior parte delle merci europee importate e include investimenti negli Stati Uniti per 600 miliardi di dollari, compresi più acquisti in energia e difesa. Ancora aperta invece la trattativa sulle tariffe sui farmaci, dell’acciaio e dell’alluminio, che sarà protagonista di ulteriori negoziazioni e sottoposta  all’approvazione del Parlamento europeo e dei parlamenti nazionali. Positiva anche la risposta dei future a Wall Street, che stanno facendo registrare rialzi nell’ordine di mezzo punto percentuale in scia all’accordo con l’Europa. Il rendimento del Treasury Usa a 10 anni scende al 4,37% e quello del Btp a 10 anni al 3,55%, con lo spread Btp-Bund che rimane stabile a 86,35 punti base.

In Oriente, invece, seduta contrastata. In discesa di circa un punto percentuale l’indice Nikki della Borsa di Tokyo, in salita invece l’Hang Seng di Hong Kong. Intanto oggi, funzionari di alto livello statunitensi e cinesi riprendono i colloqui a Stoccolma per cercare di appianare questioni economiche al centro della guerra commerciale tra le due nazioni. Sul mercato valutario, l’euro scambia intorno a 1,17 dollari. I prezzi del petrolio risalgono dai minimi delle ultime tre settimane grazie all’accordo commerciale tra Usa e Europa che attenua le preoccupazioni sui dazi e rafforza le aspettative di una futura domanda di energia. Infine, l’oro continua a scambiare in area 3.300 dollari l’oncia.

 

Borse oggi 28 luglio: gli appuntamenti da non perdere

A livello macro è importante segnalare che questa è la settimana della Fed. Secondo il FedWatch Tool il 98% dei trader non si aspetta alcun taglio nella riunione del 30 luglio, mentre il 63% si aspetta un taglio di 25 punti base nel meeting del 17 settembre. Entra nel vivo anche la tornata d’aste di fine mese: il 29 luglio il Tesoro italiano mette a disposizione 6,5 miliardi di euro di Bot a 6 mesi, mentre mercoledì 30 luglio sarà la giornata del collocamento a medio-lungo termine, con un importo massimo di 9 miliardi offerto nelle riaperture di quattro titoli.

 

I titoli da osservare

Sono diversi i titoli a Piazza Affari da tenere sotto la lente oggi 28 luglio. Stm, dopo la pesante correzione subita nella settimana precedente, ha iniziato la giornata con un progresso del 3,01% a 22,925 euro. Avvio brillante anche per Stellantis (+3,3% a 8,786 euro), dopo l’accordo tra Europa e Stati Uniti sui dazi. Al contrario, Leonardo perde il 2,21% a 46,51 euro. Tra i titoli bancari, occhio a Mediobanca. Con riferimento all’offerta pubblica di scambio promossa sulle azioni Banca Generali, l’istituto di Piazzetta Cuccia ha reso noto che la Presidenza del Consiglio dei ministri ha comunicato di aver deliberato di non esercitare i poteri speciali del Golden Power. Avvio di giornata positivo per Bper Banca, che ha raggiunto l’80,69% del capitale di Popolare Sondrio a termine dell’ops. L’istituto ha comunque precisato che non si sono verificati i presupposti per il delisting di Popolare di Sondrio e pertanto le azioni rimarranno negoziate a Piazza Affari.

AUTORE

Picture of Redazione

Redazione

Composta da professionisti dell’informazione finanziaria di lungo corso, la redazione di Borsa&Finanza segue in modo trasversale i contenuti offerti dal portale. Oltre a seguire le news e le novità più importanti del panorama finanziario italiano e internazionale, il team dedica ampio spazio a realizzare guide e approfondimenti educational utili a migliorare le conoscenze degli investitori sia sul fronte della finanza personale che su quello degli investimenti, spiegando strutture, funzionamento, pregi e difetti dei diversi strumenti finanziari presenti sul mercato.

ARTICOLI CORRELATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *